23 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
58 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Castrovillari: rinvenuta dalla Polizia di Stato, all'interno di una carrozzeria, auto d'epoca. Denunciato un uomo

1 minuti di lettura
Il personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, unitamente a personale del Commissariato di P.S di Castrovillari, nella giornata ieri (martedì 24 settembre) ha deferito alla competente A.G. un carrozziere di Castrovillari, F.S., di anni 45, per il reato di ricettazione. In particolare, a seguito di alcuni furti di autovetture d’epoca, denunciati nelle ultime settimane presso la Questura di Cosenza, la Squadra Mobile aveva avviato un’attività info-investigativa, a seguito della quale, nella giornata di ieri, venivano effettuate delle perquisizioni in alcuni capannoni e magazzini in una zona periferica di Castrovillari. In uno di questi magazzini, in uso a F.S., titolare di una carrozzeria, risultavano presenti oltre a due autoveicoli d’epoca in fase di riparazione anche una terza, celata dietro un telo plastificato, una Fiat 500 “vecchio” modello priva di targhe, che da accertamenti eseguiti attraverso il numero di telaio, risultava essere stata rubata a Cosenza nei giorni scorsi. L’uomo veniva perciò deferito in stato di libertà all’A.G. per il reato di ricettazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.