13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
37 minuti fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
12 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
13 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

A Castrovillari si cerca una soluzione all'invasione dei cinghiali

1 minuti di lettura

Necessità di adoperarsi per porre efficace rimedio a una situazione che costituisce pericolo per l'incolumità dei cittadini 

Una riunione fra il consigliere regionale Orlandino Greco e i rappresentanti delle Associazioni della Caccia, della tutela faunistica ed imprenditori agricoli dell’area pollino si è svolto nei giorni scorsi a Castrovillari sull'eccessiva presenza di cinghiali sul territorio. Una situazione che a parere degli intervenuti costituisce senz'altro un pericolo anche per l'incolumità dei cittadini. Presenti alla discussione anche il già Consigliere Comunale Peppino Pignataro; la responsabile area pollino dell’Italia del Meridione Serena Carrozzino ed il Coordinatore Provinciale IdM di Cosenza Raffaele Papa. Nel corso della riunione è stata evidenziata la difficile situazione che si è venuta a creare in seguito ai continui danni che le scorrazzate dei cinghiali provocano non solo nei boschi e nelle aree collinari e montane ma anche a ridosso dei centri abitati devastando colture di ogni tipo. È stata rappresentata da parte di tutti la necessità di adoperarsi per porre efficace rimedio. Gli interventi a salvaguardia della sicurezza e per contrastare una vera e propria invasione di cinghiali sono da effettuare con sollecitudine; ed anche con il coinvolgimento delle associazioni di cacciatori, coltivatori, produttori, proprietari e conduttori di fondi spesso oggetto di danneggiamento.
GRECO: DISPONIBILE A VERIFICARE LE AZIONI INTRAPRESE
A tal proposito è stata manifestata qualche perplessità circa l’azione fino ad ora svolta anche per la formazione e scelta di selettori e loro modalità d’impiego e periodo di utilizzo. Le associazioni tutte hanno dato ampia disponibilità a collaborare e chiedono di essere coinvolti in questa lotta che vede distruggere anni di lavoro e dedizione. Il Consigliere Orlandino Greco ha preso atto di quanto riferito e ha dato totale disponibilità nel verificare le reali condizioni ed azioni intraprese; dichiarando altresì, che con immediatezza provvederà a contattare i vari rappresentanti istituzionali locali e regionali a cui sono demandati compiti, responsabilità e funzioni. L'obiettivo è meglio definire una concreta e sinergica azione; che veda coinvolti i vari protagonisti di ogni territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.