15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
18 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
46 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Il castello Aragonese di Castrovillari si tinge di rosa per il Giro d'Italia

1 minuti di lettura
Giro d'Italia 2020- A colorarsi di rosa è, anche, il castello Aragonese di Castrovillari: «Un’occasione- spiega il sindaco Domenico Lo Polito in una nota- per rendere più preziosa e ospitale Castrovillari affermando, contestualmente, quei valori che accompagnano il Giro attraversando il Paese. Un’opportunità, poi, per rilanciare,  far conoscere e promuovere la città e le nostre bellezze tra le peculiarità esistenti con le capacità umane che hanno reso i patrimoni inestimabili ed espressione di storia ed identità». Un'iniziativa emozionante, quella dell'Amministrazione comunale, che mira a tener vivo l'interesse di uno degli eventi sportivi più attesi, popolari e coinvolgenti di tutto il panorama agonistico internazionale e regala il segno tangibile di un appuntamento che verrà ospitato il 16 maggio prossimo, vale a dire nel giorno in cui partirà dalla città del Pollino l'ottava tappa Castrovillari-Brindisi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.