5 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
7 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
6 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Cassano: approvati i criteri dei contributi per il rilancio delle attività commerciali

2 minuti di lettura
La giunta di Cassano all’Ionio ha discusso e approvato la determinazione dei criteri finalizzati all’erogazione di contributi per l’ampliamento di esercizi commerciali esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi. La legge di conversione del decreto “Crescita” introduce, infatti, un nuovo   regime di aiuto a sostegno dell'economia locale: i contributi per la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi nei Comuni fino a 20mila abitanti. A partire dal 1° gennaio del 2020, la legge n. 58/2019 prevede la concessione di agevolazioni per incoraggiare la riapertura o l'ampliamento di esercizi commerciali che possano contribuire a rivitalizzare i tessuti economici locali dei piccoli Comuni. Le agevolazioni sono destinate in favore di soggetti, esercenti attività nei settori dell'artigianato, del turismo, della fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, nonché del commercio al dettaglio, limitatamente agli esercizi di vicinato e alle medie strutture di vendita, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico. Restano escluse, l'attività di compro oro, le sale per scommesse, le sale che detengono al loro interno apparecchi da intrattenimento per il gioco d'azzardo. I contributi sono concessi per l’anno nel quale avviene l’apertura o l’ampliamento degli esercizi e per i tre anni successivi e sono   rapportati alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e regolarmente pagati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta di concessione, fino al 100% dell’importo. A valere sulle risorse ricevute annualmente con decreto del Ministero dell’Interno, gli enti locali istituiranno, pertanto, nell’ambito del proprio bilancio un fondo per la concessione dei contributi, che poi erogheranno alle imprese a decorrere dalla data di effettivo inizio dell’attività dell’esercizio. Il regime di aiuto sarà operativo a partire dal prossimo anno. Gli interessati alle agevolazioni potranno presentare domanda dal 1° gennaio al 28 febbraio di ogni anno direttamente al Comune di Cassano All’Ionio. Il responsabile dell’ufficio tributi, secondo quanto riportato in delibera, stabilirà l'importo dell'aiuto in misura proporzionale al numero dei mesi di apertura dell’esercizio nel quadriennio considerato, che non può comunque essere inferiore a sei mesi. I contributi saranno erogati nell’ambito del regime de minimis e non potranno essere cumulati con altre agevolazioni previste da normative statali, regionali. L’economia di vicinato, ha sottolineato, rappresenta una ricchezza del nostro centro storico e delle nostre frazioni, è un patrimonio da sostenere cosi per come definito nelle linee programmatiche dell’amministrazione e con l’atto deliberativo intende continuare, con quanto avviato nel 2012, a beneficio per le piccole e medie imprese presenti e operanti sul territorio, sostenendo l’economia locale attraverso forme concrete e misure che aiutino a mantenere vitale il nostro comune. Tale azione - ha affermato, infine, il sindaco Papasso - ha lo scopo di incentivare le attività produttive e il commercio e di rivitalizzare nel contempo il nostro territorio, far diventare il nostro comune, attraverso il decreto “Crescita”, protagonista nella promozione dell'economia locale».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.