3 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
19 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
5 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
30 minuti fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
18 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
3 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
19 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
1 ora fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
4 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati

Il carnevale di Castrovillari ospiterà la giornalista Carmen Lasorella

1 minuti di lettura
L’evento, curato dalla Consulta Scientifica della Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con l’Accademia Pollineana, rientra nel V edizione il Festival  antropologico dei popoli,  XV Festa delle culture e Carnevale glocale, del 62o Carnevale di Castrovillari che, quest’anno ha come Focus, la Basilicata. Coordinerà, Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell’Accademia Pollineana. A portare i saluti istituzionali, il sindaco di Castrovillari,  Domenico Lo Polito, il  prof. Bruno Barreca, dirigente scolastico I.I.S. “ Mattei-Pitagora-Calvosa” e il prof. Eugenio Iannelli, pres. Pro Loco di Castrovillari. Interverranno: Filippo Capellupo, presidente Regionale UNPLI, Mimmo Pappaterra, presidente Parco Pollino e Paola Gentile, giornalista, tesoriere dell’Accademia Pollineana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.