16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
17 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
57 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»

Il carnevale di Castrovillari ospiterà la giornalista Carmen Lasorella

1 minuti di lettura
L’evento, curato dalla Consulta Scientifica della Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con l’Accademia Pollineana, rientra nel V edizione il Festival  antropologico dei popoli,  XV Festa delle culture e Carnevale glocale, del 62o Carnevale di Castrovillari che, quest’anno ha come Focus, la Basilicata. Coordinerà, Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell’Accademia Pollineana. A portare i saluti istituzionali, il sindaco di Castrovillari,  Domenico Lo Polito, il  prof. Bruno Barreca, dirigente scolastico I.I.S. “ Mattei-Pitagora-Calvosa” e il prof. Eugenio Iannelli, pres. Pro Loco di Castrovillari. Interverranno: Filippo Capellupo, presidente Regionale UNPLI, Mimmo Pappaterra, presidente Parco Pollino e Paola Gentile, giornalista, tesoriere dell’Accademia Pollineana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.