11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
44 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Cariati,accoglienza: il caso Pedro's emoziona Casa Sanremo.Nel suo staff anche un giovane guineano

1 minuti di lettura

CARIATI Inclusione, accoglienza e resposanbilità sociale d’impresa, il caso PEDRO’S emoziona CASA SANREMO: nel suo staff anche un giovanissimo rifugiato richiedente asilo. -Conclusa l’esperienza del Festival della Canzone Italiana nella Città dei Fiori, TANGARI fa il pieno di apprezzamenti per l’impegno nella promozione del territorio.

MAURICE, 18 anni, originario della GUINEA. È arrivato in Italia nel 2014, via mare, a bordo di un gommone. Orfano di padre, ha conosciuto, presto, con la sua famiglia da cui è stato costretto ad allontanarsi, l’orrore della guerra. Della violenza inflitta da chi ti obbliga a lavorare a costo zero per conquistare la libertà. Era ospite dello SPRAR di ACQUAFOROMOSA quando ha incontrato Pietro TANGARI che, riconoscendogli buona volontà, impegno e voglia di impare, gli ha dato fiducia e un’opportunità: quella di lavorare nelle sue cucine, al suo fianco, gomito a gomito ed imparare a fare il pizzaiolo. E, soprattutto, accogliendolo come uno di famiglia e facendolo sentire uguale a tutti gli altri.

Ad emozionare con la sua testimonianza è stato lo stesso MAURICE nel contributo video andato in onda nel corso di una delle diverse puntate di SANREMO, ECCELLENZE DENTRO AL FESTIVAL, talk show condotto da Giuseppe GRECO, referente del progetto LA CALABRIA A CASA SANREMO e da quest’anno, per volere del patron Vincenzo RUSSOLILLO, anche alla guida del format ospitato dall’Ivan GRAZIANI Theatre.

Dopo 6 anni, PEDRO’S si conferma tra i protagonisti indiscussi di CASA SANREMO che si conclude oggi (sabato 9). Anche in questa 12esima edizione del dietro le quinte ospitale della kermesse nazionale Pietro TANGARI ha prestato volto, mani e braccia alla valorizzazione e promozione della CALABRIA più autentica e che vuole emozionare e distinguersi positivamente.

Dallo show cooking che ha visto la realizzazione della focaccia ripiena con l’ingrediente principe, U SACCHIATTU di LONGOBUCCO, agli interverventi nel corso dei diversi spazi di approfondimento musicale e non come L’ITALIA IN VETRINA che, condotto da Cataldo CALABRETTA, ha dato spazio ad esperienze istituzionali ed imprenditoriali d’eccellenza.

IRAMAARISA, Daniele SILVESTRI, I BOOMADBASHAMEDEO e PIO degli EMIGRATISErmal META,Riccardo COCCIANTEAlessandra AMOROSOMarcello CIRILLO di MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, Paola TURCI,Gianluca GINOBLE de IL VOLO. Sono, questi, alcuni degli artisti incontrati a SANREMO da PEDRO’S che torna in CALABRIA soddisfatto: anche quest’anno ha fatto il pieno di apprezzamenti e promosso la sua terra con le sue produzioni e la sua identità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.