2 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
32 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre

A Cariati un evento formativo sui disturbi specifici dell’apprendimento

1 minuti di lettura
L’Istituto di Istruzione Superiore e l’Istituto Comprensivo di Cariati, in collaborazione con l’AID (Associazione Italiana Dislessia) promuovono un’importante iniziativa di formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rivolta ai docenti e ai genitori. L’evento si svolgerà il prossimo 29 gennaio, dalle ore 15:00, presso l’Ala Magna ITI “Mazzone” di Cariati, con l’obiettivo di sensibilizzare su una condizione che affligge tanti bambini e ragazzi, e su cui oggi, grazie ai progressi degli studi e ai contributi della psicologia e delle neuroscienze, è possibile intervenire. Il confronto sarà avviato con il tema “BES e DSA: strumenti di valutazione e proposte di intervento per una didattica inclusiva”, in un primo momento dedicato ai docenti. Seguirà, alle 17:00, l’incontro dedicato ai genitori sul tema “Genitori consapevoli: che cosa sapere, fare, se mio figlio ha un disturbo specifico dell’apprendimento”, che è organizzato con la collaborazione del Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo. Il programma prevede, dopo i saluti della Dirigente Scolastica dell’IIs, Sara Giulia Aiello, e l’introduzione della Referente BES e DSA Daniela Mancini, gli interventi della Presidente AID Cosenza, Silvia Lanzafame; della Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cariati, Agatina Sandra Giudiceandrea; della Psicologa e Presidente INGEGNI Centro per l’Apprendimento, Silvia Vanzillotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.