2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
9 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
39 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

A Cariati un evento formativo sui disturbi specifici dell’apprendimento

1 minuti di lettura
L’Istituto di Istruzione Superiore e l’Istituto Comprensivo di Cariati, in collaborazione con l’AID (Associazione Italiana Dislessia) promuovono un’importante iniziativa di formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rivolta ai docenti e ai genitori. L’evento si svolgerà il prossimo 29 gennaio, dalle ore 15:00, presso l’Ala Magna ITI “Mazzone” di Cariati, con l’obiettivo di sensibilizzare su una condizione che affligge tanti bambini e ragazzi, e su cui oggi, grazie ai progressi degli studi e ai contributi della psicologia e delle neuroscienze, è possibile intervenire. Il confronto sarà avviato con il tema “BES e DSA: strumenti di valutazione e proposte di intervento per una didattica inclusiva”, in un primo momento dedicato ai docenti. Seguirà, alle 17:00, l’incontro dedicato ai genitori sul tema “Genitori consapevoli: che cosa sapere, fare, se mio figlio ha un disturbo specifico dell’apprendimento”, che è organizzato con la collaborazione del Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo. Il programma prevede, dopo i saluti della Dirigente Scolastica dell’IIs, Sara Giulia Aiello, e l’introduzione della Referente BES e DSA Daniela Mancini, gli interventi della Presidente AID Cosenza, Silvia Lanzafame; della Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cariati, Agatina Sandra Giudiceandrea; della Psicologa e Presidente INGEGNI Centro per l’Apprendimento, Silvia Vanzillotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.