8 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
10 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
8 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
9 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
7 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
7 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
10 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
9 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
7 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
11 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»

Cariati: sport e integrazione. L'amministrazione sottoscrive convenzione con le scuole, per uso delle palestre

1 minuti di lettura

CARIATI L’Amministrazione Comunale ha sottoscritto con il Dirigente Scolastico degli Istituti Superiore di CARIATI, Franco MURANO, la convenzione per la concessione e gestione in uso delle palestre scolastiche. Obiettivo: contrastare la devianza giovanile, la dispersione scolastica e favorire l’integrazione attraverso lo sport. A darne notizia è l’assessore allo sport Ines SCALIOTI sottolineando che l’Esecutivo GRECO resta impegnato nel promuovere ogni attività destinata favorire ed a sostenere in qualsiasi modo iniziative sociali, sportive, ricreative ed aggregative, soprattutto se beneficiari e protagonisti privilegiati sono le nuove generazioni.

 Le palestre, gli arredi e le attrezzature del LICEO SCIENTIFICO di via N.GOLIA e dell’IPSIA-ITI MAZZONE di via G.NATALE potranno essere usate per manifestazioni promosse o patrocinate dal Comune a partire da VENERDÌ 1 FEBBRAIO e fino al 31 DICEMBRE 2020Il dirigente dell’area tecnica Giuseppe FANIGLIULO è stato incaricato di predisporre tutti gli adempimenti per l'utilizzo delle strutture.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.