8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Cariati, opposizioni chiedono convocazione del consiglio comunale

1 minuti di lettura
Per smuovere l’amministrazione comunale dalla inerzia in cui versa da tempo ed affrontare seriamente alcune gravi problematiche che interessano i cittadini di Cariati, nella mattinata di oggi i consiglieri comunali di opposizione Sergio SALVATI, Filomena GRECO, Francesco COSENTINO e Maria Elena CICCOPIEDI hanno richiesto la convocazione del Consiglio Comunale. In particolare, facendo proprie le giuste lamentele dei cittadini, giunti ormai al limite della umana sopportazione, i suddetti consiglieri di opposizione hanno sollecitato la discussione su importanti questioni: la grave carenza e la pessima qualità dell’acqua erogata, certificata da analisi ed ordinanze, in molte zone di Cariati; le pessime condizioni in cui versano le strade urbane e rurali, a causa di innumerevoli buche – spesso vere e proprie voragini, costituendo un serio pericolo per l’incolumità degli utenti e per i veicoli e provocando frequentemente danni, con conseguenti richieste di risarcimento nei confronti del Comune a scapito delle già esigue casse comunali; le anomalie presenti in tante opere pubbliche comunali; il rischio di chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace, importante presidio locale di giustizia, per la mancanza a tutt’oggi di personale qualificato; l'apertura della discarica per rifiuti speciali sita nel Comune di Scala Coeli. I consiglieri di opposizione Sergio SALVATI, Filomena GRECO, Francesco COSENTINO e Maria Elena CICCOPIEDI, pertanto, sperano che a breve si possa dibattere e confrontarsi democraticamente nell’assise del Consiglio comunale, massima espressione della rappresentanza del popolo, sui seguenti punti:
  • Erogazione dell’acqua destinata al consumo umano - discussione e determinazioni;
  • Opere Pubbliche comunali - discussione e determinazioni;
  • Discarica rifiuti sita nel Comune di Scala Coeli - discussione e determinazioni;
  • Viabilità urbana e rurale - discussione e determinazioni;
  • Ufficio del Giudice di Pace - discussione e determinazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.