14 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
10 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
14 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
12 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
10 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Carabinieri Forestali: due denunce per tagli abusivi

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Due uomini di San Giovanni in Fiore sono stati denunciati dai Carabinieri Forestali per furto di piante in proprietà comunale. Le due persone sono state sorprese in località “Serrisi” nel Comune di San Giovanni In Fiore mentre stavano tagliando con l’ausilio di una motosega delle piante di Pino all’interno di una proprietà comunale. Ad intervenire i militari delle Stazioni Parco di Lorica, Cava di Melis e Mezzocampo, dipendenti dal Raggruppamento Carabinieri Parco Nazionale della Sila, i quali stavano effettuando un servizio di perlustrazione e controllo del territorio finalizzato proprio alla repressione del fenomeno dei tagli furtivi. Una volta accertato il tentativo di furto, otto le piante tagliate, si è proceduto alla denuncia dei due uomini e al sequestro del motocoltivatore con annesso carrello carico di legna con il quale gli stessi avrebbero trasportato il materiale, delle motoseghe usate per il taglio e della legna depezzata trovata giacente a terra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.