8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Carabinieri Forestale: posto sotto sequestro Centro Raccolta Rifiuti

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno posto sotto sequestro una parte del Centro Raccolta RSU Comunale di Cerchiara di Calabria di località “Piana”. Durante il controllo è stato riscontrato prevalentemente, nell’area oggetto di raccolta, la presenza di rifiuti ingombranti e RAEE. Questi ultimi di tipo pericoloso e non pericoloso, frammisti tra loro, frantumati e depositati direttamente sul pavimento e solo in parte protetti da una tettoia. Televisori  e monitor PC  dotati di tubo catodico unitamente ad altri RAEE e ad ingombranti erano abbandonati in modo misto sul pavimento senza alcuna separazione per categorie e codice CER. Anche all’esterno del sito è stato rinvenuto  un cumulo di rifiuti eterogenei di cui alcuni di tipo pericoloso. Stando a quanto rilevato si è proceduto al sequestro di una parte del centro raccolta, 1000 metri quadri sui 1500 totali, ossia l’area interessata al deposito incontrollato di rifiuti ingombrati e RAEE pericolosi e non, mentre la restante area è interessata dalla presenza di altri  rifiuti contenuti all’interno di alcuni cassoni. L’area inoltre è sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto il centro raccolta si trova nella fascia di 150 dal torrente “Caldanello” iscritto nell’elenco delle acque pubbliche Oltre al sequestro si è proceduto alla denuncia dell’amministratore della società che gestisce il centro raccolta comunale per aver effettuato in maniera non conferme e senza autorizzazioni attività di raccolta e gestione rifiuti di varia natura abbandonati alla rinfusa sul terreno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.