18 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
10 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
14 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
9 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
12 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
13 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
19 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
18 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
16 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
11 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Calcio, Promozione: la capolista Olympic Rossanese vince il derby

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO L'Olympic Rossanese batte i cugini della Rossanese per 3-0 e fa suo il derby stracittadino, anticipo della 14^ giornata del campionato. Una partita senza storia, condizionata però dall'espulsione di Campana della Rossanese dopo appena dieci minuti di gioco. Sul sintetico del "D. Longobucco" di Scalea, quindi, l'Olympic Rossanese si conferma la squadra più forte del campionato. Fattore confermato da un ruolino di marcia impressionante: tredici vittorie in quattordici partite, trentatré gol fatti e appena due subiti. Se non è record, poco ci manca. Ma, al di là di questo, la gara di oggi ci conferma che l'Olympic Rossanese è una squadra che è stata costruita per vincere il campionato. Anche in quest'occasione è apparsa più forte dell'avversario di turno. Ramunno, Granata, Catalano e quel trio d'attacco (Zangaro, Petrone e Salandria) rappresentano la spina dorsale di una formazione che sta stritolando le avversarie una ad una.
OLYMPIC PIU' DETERMINATA, ROSSANESE SUBITO CON UN UOMO IN MENO
Davanti ad una bellissima cornice di pubblico, giunto da Rossano per sostenere entrambe le formazioni rossoblu, Olympic e Rossanese hanno iniziato con ritmi diversi. La squadra allenata da Pacino è parsa più determinata, quella di mister Aloisi un po' più timorosa. Al 10' l'episodio chiave: Campana reagisce a un fallo di un avversario e l'arbitro Costa lo espelle direttamente. Ingenuità pagata a caro prezzo. Rossanese in dieci e strada tutta in salita. Capitan Sifonetti e Amoruso cercano di tenere alto il palleggio della propria squadra, ma c'è poco da fare. Dall'altra parte un grande Catalano prende in mano l'Olympic e detta tutti i tempi della partita. Il gol arriva poco dopo, con Salandria pronto a sfruttare di testa un bel traversone di Zangaro. Nella ripresa gli altri due gol: prima con Granata al 18' e poi sul finire con Petrone.
OLYMPIC CAMPIONE D'INVERNO, DOMANI IL CORIGLIANO A LAMEZIA
Olympic a quota 40 punti. Segue il Corigliano a 32, domani impegnato in casa del Sambiase, a sua volta al quarto posto con 29 punti. La Rossanese rimase al terzo posto con 30 punti. L'Olympic, a una giornata dal giro di boa, è campione d'inverno. E lassù in vetta pensiamo ci voglia stare fino alla fine. Certo, Corigliano, Rossanese e Sambiase non mollano. I biancazzurri sembrano essere più attrezzati per cercare di insidiare la leadership dell'Olympic. Ma sarà dura, perché la squadra di Pacino può contare su un ottimo collettivo. In ogni caso, crediamo sarà un campionato molto bello da quì alla fine. A patto, però, che domani la squadra di Andreoli faccia bottino pieno a Sambiase. E comunque la Rossanese, nonostante le ultime uscite non certo esaltanti, non abbandonerà facilmente la lotta per la vittoria finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.