16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
40 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
10 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Calabria, Giorgia Meloni: "la sfida sono le infrastrutture"

1 minuti di lettura
«In Calabria la sfida è quella delle infrastrutture perché da questo dipende tutto il resto». Questo è il leitmotiv della visita in terra calabrese del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. «Senza infrastrutture e investimenti – ha sottolineato in una nota ufficiale - i prodotti straordinari che l’agricoltura di questo territorio coltiva non arrivano da nessuna parte, il turismo non può svilupparsi e il porto di Gioia Tauro non potrà mai avere quella centralità che meriterebbe per la naturale posizione geopolitica che ha». Non si è fatta attendere una frecciata all’attuale esecutivo: «Sono contenta che sia venuta qui il ministro delle Infrastrutture De Micheli a parlare degli importantissimi investimenti che hanno deciso di fare sulla Calabria: se si considera che governano da 5 anni la Regione e da 10 l’Italia, salvo la parentesi di un anno, meno male che si sono svegliati».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.