1 ora fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
4 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
5 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
33 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
2 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
3 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Calabria: docente torna dalla zona rossa del Coronavirus e fa lezione. Scuola chiusa

1 minuti di lettura
Una professoressa torna a scuola dal Lodigiano, zona rossa dell’emergenza Coronavirus, e le autorità ne ordinano la chiusura. È successo tutto nel comune reggino di Villa San Giovanni. La docente, malgrado le raccomandazioni degli ultimi giorni, di ritorno dal Nord, avrebbe anche tenuto delle lezioni presso l’Istituto alberghiero Ipalbtur. «La direzione scolastica – fa sapere il sindaco Maria Grazia Rechichi nell’ordinanza – ha comunicato formalmente con nota protocollo numero 2511 che nel plesso scolastico ha prestato servizio in data odierna un docente che nei giorni 19 e 20 febbraio 2020 si era recato in Sant’Angelo Lodigiano rientrante nel territorio di uno dei maggiori focolai di contagio” per il quale l’Oms ha dichiarato l’epidemia Coronavirus “un’emergenza di salute pubblica internazionale”. Appare necessario, si legge nell’ordinanza, “al fine di tutelare l’igiene e la salute pubblica, disporre in via cautelativa la chiusura dell’Istituto in attesa dell’esito degli accertamenti sanitari sul predetto docente” e “conseguentemente necessario sospendere le attività didattiche per il giorno 25 e 26 febbraio 2020” ritenendo “sussistere pertanto i presupposti per l’adozione di una ordinanza di carattere contingibile e urgente” visto il testo unico degli enti locali n. 267 del 2000 articolo 50 comma 5, relativo alle competenze e al potere del sindaco quale autorità locale in materia sanitaria». Lo stesso primo cittadino reggino ha disposto la notifica di copia dell’ordinanza alla dirigente scolastica dell’Istituto scolastico con invito a comunicare ai docenti, al personale Ata e agli studenti delle classi che sono entrate in contatto con il loro docente «a rimanere precauzionalmente in isolamento fino a quando non saranno resi noti gli accertamenti sanitari sul già citato docente».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.