4 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
5 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
47 minuti fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
3 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
2 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
17 minuti fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Calabria Coronavirus: dagli agricoltori di Campagna-Amica la spesa a domicilio

1 minuti di lettura
«Continua l’impegno degli agricoltori calabresi per assicurare cibo locale ai cittadini - consumatori anche grazie ai servizi di consegna a domicilio organizzati da Coldiretti -Campagna Amica, per andare incontro agli spostamenti limitati dovuti all’emergenza Coronavirus e garantire cibo di qualità anche a chi è costretto a restare a casa». Questo quanto comunica Mario Ambrogio Responsabile Regionale Campagna Amica. «Un rapporto stretto e di servizio tra cittadini e contadini perché le attività in campagna – aggiunge – a cominciare dalle stalle con gli animali, non si possono fermare e il sistema agroalimentare regionale continua a mettersi a disposizione, valorizzando il proprio lavoro, anche con iniziative utili ai cittadini in questo momento di difficoltà. Il ruolo degli agricoltori assume grande rilevanza, non solo perché continuano a garantire prodotti freschi e genuini sulle tavole dei consumatori calabresi, ma anche perché mantengono vivo il tessuto produttivo locale con l’offerta dei prodotti del territorio a chilometri zero. Dallo questo specifico servizio di “Spesa Amica” con la vendita diretta e porta a porta attuate dai Mercati Coperti di Campagna Amica di Cosenza, Catanzaro Lido e Reggio Calabria e dalle singole realtà aziendali,– commenta  Ambrogio – l’iniziativa di Coldiretti “#MangiaItaliano” sta trovando attuazione.   Infatti, giorno dopo giorno – prosegue -si moltiplicano le richieste di consegna a domicilia di prodotti agricoli a marchio Coldiretti – Campagna Amica.  I consumatori possono consultare il sito nazionale di Campagna Amica, i mercati coperti o i nostri social per avere ogni utile informazione. Inoltre – aggiunge -  sollecitiamo la Gdo calabrese ad aderire con atti concreti  alla campagna di mobilitazione avviata, privilegiando gli approvvigionamenti di prodotti locali. Questa metodologia  - conclude – continuerà a  crescere, perchè come ormai risaputo, il Km0, oltre che generare ricchezza e prestigio nella nostra Regione, contribuisce a sostenerne l’economia messa a dura prova dall’emergenza attuale».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.