3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
43 minuti fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
6 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
4 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
1 ora fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza

Calabria, celebrata la 53ª Giornata Mondiale della Comunicazione

1 minuti di lettura
Anche in Calabria è stata festeggiata la 53ª Giornata Mondiale della Comunicazione. Una occasione importante di riflessione sull'importanza delle relazioni e di una comunicazione fondata sulla persona e sulle relazioni. Una messa dedicata a giornalisti e comunicatori è stata officiata, nella Cattedrale di Cosenza, dall'Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano Francescantonio Nolè; affiancato da Don Enzo Gabrieli, Direttore dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali e del Periodico “Parola di Vita”. Presenti numerosi giornalisti. Tra di essi il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri ed il presidente del Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza, Franco Rosito; insieme al vicepresidente Franco Mollo, al consigliere Monica Perri.
CALABRIA, SOLURI: NON CI PUO' ESSERE GIORNALISMO VERO SENZA LA RICERCA ASSOLUTA DELLA VERITA'
Richiamandosi alle parole pronunciate da Papa Francesco, l’Arcivescovo Nolè ha sottolineato l’importanza dell’essere in relazione agli altri; “riscoprendo nella vastità delle sfide dell’attuale contesto comunicativo, il desiderio dell’uomo che non vuole rimanere nella propria solitudine”. E ribadendo che “le vere relazioni non sono nei like ma nell'amen”. Partendo dalla riflessione sulla natura delle relazioni in internet, è stata ribadita l’idea di comunità come rete fra le persone, fondata sull'ascolto, sul dialogo,sull'uso responsabile del linguaggio. “L’esperienza di narrazione e comunicazione è innanzitutto una esperienza di comunità” ha aggiunto Don Enzo Gabrieli, a cui ha fatto eco il presidente Giuseppe Soluri che ha aggiunto “non ci può essere giornalismo vero senza la ricerca assoluta della verità e non ci possono essere comunità senza la condivisione diretta delle emozioni”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.