5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
2 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
54 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
24 minuti fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Cade un albero su Viale Sant'Angelo. Tragedia sfiorata

1 minuti di lettura
Ci sono volute quasi due ore, stanotte, per liberare viale Sant'Angelo del pino marittimo che durante la notte scorsa si è spezzato ed è precipitato lungo la carreggiata. Per fortuna in quel momento, pur essendoci grande traffico lungo lo stradone che collega lo scalo di Rossano al lungomare, non transitavano auto né pedoni. Altrimenti sarebbe stata una tragedia. Sul posto è intervenuta la squadra notturna dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che, armati di motoseghe e asce, hanno sezionato il grosso arbusto e sgomberato la strada dai resti dell'albero. Purtroppo si tratta di un evento annunciato da tempo. I cittadini della zona, infatti, è da mesi che segnalano agli uffici comunali la pericolosità dell'alboreto. E non è solo l'albero caduto ieri notte ad essere in condizioni critiche. Sono tutti nelle medesime condizioni. Ma nessuno è intervenuto. Almeno fino ad oggi
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.