13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Bullismo e cyberbullismo, combattiamoli con la creatività

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Bullismo e cyberbullismo, ogni tentativo di emarginare fenomeni come quelli che coinvolgono sempre più giovani internauti, è destinato a fallire se non si entra in empatia e non si utilizzano gli strumenti ed il linguaggio più efficaci per accostarsi e comunicare con loro. Curiosità, creatività e talento possono rappresentare un valido antidoto contro devianze che portano anche alla dispersione scolastica. È quanto dichiara il responsabile provinciale dell’UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) Ferruccio Colamaria, condividendo mission e contenuti dell’evento Dall’idea al film in sala, la seconda edizione della masterclass promossa dall’associazione culturale Tutto ciò che è vita e che sarà ospitata giovedì 11 e venerdì 12 aprile dal cinema teatro di Cariati. Sponsor ufficiale dell’evento patrocinato dal Comune di Cariati e dalla Regione Calabria, l’Udicon ringrazia l’Associazione per l’impegno nel sociale su tutto il territorio; impegno che vedrà una certa collaborazione tra i due sodalizi. Imparare a realizzare cortometraggi e ad esprimere il proprio talento – aggiunge Colamaria - rappresenta un’opportunità per i giovani calabresi, non solo dal punto di vista formativo ma anche educativo. Attraverso la promozione di competenze disciplinari trasversali continua - gli studenti avranno modo di apprendere nuove discipline e sviluppare un proprio senso critico. In linea con obiettivi tracciati dal sodalizio nazionale guidato dal presidente Denis Nesci – precisa il responsabile provinciale - abbiamo sposato da subito il progetto perché si pone come valido percorso per contrastare e prevenire i fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e della dispersione scolastica. Questo tipo di attività extrascolastiche – conclude – devono camminare di passo con campagne di prevenzione e sensibilizzazione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.