6 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
19 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
5 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
20 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
6 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
21 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
3 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

Bruno Bossio: bene le nomine di due donne come prorettori dell'Unical

1 minuti di lettura

"L'intera squadra saprà condurre verso nuovi orizzonti di crescita e di  qualità questo luogo di formazione e di valorizzazione delle nostre giovani generazioni"

La parlamentare Pd Enza Bruno Bossio plaude alla nomina di due donne come prorettori dell'Università della Calabria. "Il nuovo corso dell'Unical intrapreso dal rettore Nicola Leone con la nomina dei delegati che lo affiancheranno nel governo dell'ateneo è una concreta dimostrazione della Calabria delle competenze e del fare. E - dato non scontato - del prezioso ruolo delle donne. Per la prima volta, infatti, nella storia dell'università due donne affiancheranno il rettore nella carica di prorettore; dando così un inedito connotato di genere a uno dei più importanti atenei del Sud. Siamo sicuri - afferma in ultimo la deputata - che l'intera squadra saprà condurre verso nuovi orizzonti di crescita e di  qualità questo luogo di formazione e di valorizzazione delle nostre giovani generazioni".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.