23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Bruno Bossio: bene le nomine di due donne come prorettori dell'Unical

1 minuti di lettura

"L'intera squadra saprà condurre verso nuovi orizzonti di crescita e di  qualità questo luogo di formazione e di valorizzazione delle nostre giovani generazioni"

La parlamentare Pd Enza Bruno Bossio plaude alla nomina di due donne come prorettori dell'Università della Calabria. "Il nuovo corso dell'Unical intrapreso dal rettore Nicola Leone con la nomina dei delegati che lo affiancheranno nel governo dell'ateneo è una concreta dimostrazione della Calabria delle competenze e del fare. E - dato non scontato - del prezioso ruolo delle donne. Per la prima volta, infatti, nella storia dell'università due donne affiancheranno il rettore nella carica di prorettore; dando così un inedito connotato di genere a uno dei più importanti atenei del Sud. Siamo sicuri - afferma in ultimo la deputata - che l'intera squadra saprà condurre verso nuovi orizzonti di crescita e di  qualità questo luogo di formazione e di valorizzazione delle nostre giovani generazioni".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.