15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
23 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
53 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Bruno Bossio: Nord e Sud ancora uniti per la crescita del Paese

1 minuti di lettura

Bruno Bossio: il Sud ha bisogno di riconnettersi e unificarsi definitivamente con il resto del Paese

Anche la deputata del Pd Enza Bruno Bossio è scesa in piazza a Reggio Calabria per riaffermare i principi della coesione e della solidarietà nazionale del Paese. Oggi come nel 1972, quando "le forze democratiche e il sindacato sfidarono le bombe neofasciste e sfilarono in una città sotto assedio. Oggi, contro un governo che vuole sancire il definitivo abbandono del Sud a favore delle parti più forti del Paese e ne fa oggetto solo di propaganda sterile e autoreferenziale. Come nel 1972 anche oggi la scelta è netta: l’Italia è una sola e il Mezzogiorno è decisivo per il suo sviluppo."È necessario - prosegue la deputata del Pd calabrese - rompere definitivamente con chi vuole interpretare il Mezzogiorno o come appendice subalterna e clientelare agli interessi di altre parti del Paese o come luogo di ribellismo marginale e straccione. Oggi siamo scesi in piazza per riaffermare che la centralità del Sud. Ancora oggi il tema non è quello di una sorta di autonomia che cela un processo di secessione ma della unità Nord - Sud per la crescita e la competitività del Paese. La deputata Enza Bruno Bossio conclude ribadendo "Il Sud ha bisogno di riconnettersi e unificarsi definitivamente con il resto del Paese; come la Calabria, che negli ultimi anni grazie alla Giunta guidata da Mario Oliverio, è riuscita finalmente a unificare i suoi territori sanando la frattura della rivolta del 1970."
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.