6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"

"Bentornata Gardensia", l'iniziativa di raccolta fondi sostenuta dall'AISM e dall'Associazione Madre Isabella De Rosis

1 minuti di lettura

Dall'8 al 10 marzo ritorna l'iniziativa "Bentornata Gardensia", l'iniziativa sostenuta da AISM e l'Associazione Venerabile Serva di Dio Madre Isabella de Rosis – Rossano

Torna  l’Associazione Venerabile Serva di Dio Madre Isabella de Rosis – Rossano, come referente sul territorio ionico della sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Cosenza, sosterrà la raccolta fondi aderendo alla manifestazione nazionale “ Bentornata Gardensia”. Un’iniziativa che si svolge ormai da anni in tutte le piazze d’Italia. L’evento si terrà l’8-9 e 10 marzo in Piazza Bernardino Le Fosse,  a Corigliano - Rossano nell’area urbana di Rossano, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Per la distribuzione delle piantine fornite dall’Aism sarà allestito un banchetto per poter acquistare una gardenia o un’ortensia. La campagna solidale è rivolta in particolare alle donne maggiormente colpite dalla malattia. Per ogni sacchetto contenente la singola piantina è prevista un’offerta di minimo 15.00 euro. La raccolta benefica devoluta all’AISM nazionale sarà da supporto alla ricerca scientifica per un mondo senza sclerosi multipla.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.