1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
21 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
18 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
51 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente

Basta Vittime SS.106: si avvicina l'ora per l'avvio delle rotatorie di Insiti

2 minuti di lettura

Basta Vittime Sulla Strada Statale 106: iniziate ieri le operazioni di materializzazione dei vertici della poligonale d’esproprio 

Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 Sono concluse ieri le operazioni di materializzazione dei vertici della poligonale d’esproprio in Contrada Insiti.Operazione Propedeutiche all’inizio dei lavori per l’adeguamento dell’intersezione al km 11+350. Nella prossima settimana, verranno redatti, ulteriori Verbali di Consistenza, al fine di accertare la presenza di soprassuoli e computarne il valore. Seguirà il perfezionamento giuridico dei precedenti Verbali di Accordo Bonario, presso un Notaio, oltre all’ esproprio per pubblica utilità dell’unico proprietario che non ha accettato l’accordo bonario per l’esproprio di soli 100mq.

Solo dopo si potrà procedere nella consegna e poi all’avvio dei lavori di un intervento fortemente voluto dall’Associazione già nel 2015. Un’Opera dal complesso travaglio che all’inizio era stata pensata come un intervento di messa in sicurezza in relazione ad uno svincolo caratterizzato da sempre da un elevato tasso di incidentalità e di mortalità stradale.

L’opera, infatti ha prima subito dei ritardi dovuti a delle modifiche che ne hanno di fatto modificato la funzione. Essendo oggi anche un intervento di raccordo per l’Ospedale Unico della Sibaritide. Ma dopo, ulteriori ritardi, sono stati determinati dal luogo: fortemente caratterizzo dalla presenza di fabbricati civili e da aziende ma anche dalla presenza di diverse interferenze che hanno costretto il progettista ad affrontare e superare ogni aspetto (compresi gli abusi riscontrati).

BASTA VITTIME SS.106:  ASSOCIAZIONE SODDISFATTA PER LA PROSSIMA REALIZZAZIONE DI UN’OPERA FORTEMENTE VOLUTA E NECESSARIA PER LA SICUREZZA STRADALE

 L’Opera rispetta le recenti norme in materia di opere pubbliche ed, inoltre, risolve la questione relativa alla regimentazione delle acque. Che, in quest’area, provoca nell’ indifferenza vergognosa delle amministrazioni e degli enti da sempre che hanno governato in passato. Continui e costanti disagi in presenza di forti piogge proprio sulla sede stradale della S.S.106. Inoltre recepisce tutte le osservazioni (molte delle quali avanzate dai tanti proprietari interessati da esproprio). Di buon senso avanzate dalla Regione Calabria dal territorio che ha partecipato direttamente e costantemente all’evoluzione progettuale dell’intervento in un continuo, costante e proficuo confronto avvenuto sul posto ed a Catanzaro.

 L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” pertanto è complessivamente soddisfatta dell’intervento ormai approvato e già finanziato ed auspica l’avvio immediato dei lavori per la realizzazione di un intervento molto importante per la sicurezza stradale. Che è stato caratterizzato non solo da una forte partecipazione dei cittadini interessati. E che hanno offerto un contributo molto importante ma anche da una notevole capacità di ascolto da parte dell’Anas Gruppo FS Italiane e del Progettista. Oltre che da una puntuale e costante informazione pubblica da parte dell’Associazione che, step by step, ha sempre informato l’intera comunità calabrese dei diversi e svariati processi complessi che ne hanno determinato la sua definitiva progettazione per consentire a tutti, appunto, di poter prendere parte a questo complesso e districato processo che o

ggi, finalmente, volge a concludersi tra diverse e svariate difficoltà ormai affrontate e definitivamente superate. Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.