3 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
6 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
1 ora fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
36 minuti fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
5 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
4 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
2 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
1 ora fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino

Barbieri: Carnevale Castrovillari esempio da imitare

1 minuti di lettura

L’agrichef Enzo Barbieri si complimenta con gli organizzatori ed i partner del Carnevale di Castrovillari: ottimo strumento di marketing territoriale

Il Carnevale di Castrovillari, giunto alla sua 61esima edizione, non solo un evento identitario distintiva, ma anche un riferimento indiscusso per continuità e capacità organizzativa. Enzo Barbieri, agrichef di Altomonte, fa i suoi complimenti agli organizzatori e ai partner del Carnevale di Castrovillari "Un valore aggiunto e metodo efficace da imitare in tema di eventi identitari storicizzati; quindi capaci di attrarre ospiti e comunicare al mondo l’identità ed il terroir di un’area e di una regione. Anche la proposta di Casa Barbieri sarà tra i co-protagonisti del famosissimo evento del Pollino; con l’obiettivo condiviso di valorizzare e comunicare anche oltre i  confini regionali l’esperienza emozionale dell’autentica identità enogastronomica calabrese.

BARBIERI PARTECIPERA' AL CARNEVALE CON UN PROGRAMMA DI CENE IDENTITARIE

Dagli immancabili zafarani cruschi, icona stessa dell’esperienza familiare ed imprenditoriale cinquantennale dei BARBIERI, ai carciofini selvatici biologici del Parco della biodiversità della Sila. Dai fusilli alla contadina con sugo di salsiccia, polpette di carne al soffritto di maiale, tra i piatti tipici per eccellenza di ALTOMONTE. Ed ancora, dalle verdure di stagione con fagiolialle tradizionali chiacchiere di Carnevale.

È con questo ventaglio di emozioni a tavola che l’agrichef Enzo BARBIERI, con la selezione degli ingredienti delle cene identitarie in programma, parteciperà al 61° CARNEVALE DI CASTROVILLARI – FESTIVAL DEL FOLKLORE da questa sera SABATO 2 FINO A MARTEDÌ 5 nello storico Palazzo CAPPELLI, su Corso GARIBALDI, a CASTROVILLARI indiscussa Città del Carnevale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.