7 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
8 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
8 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
10 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
11 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
12 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
7 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
11 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco in visita al distaccamento di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stamani, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, Roberto Fasano, ha effettuato la prima visita ufficiale dopo il suo insediamento al distaccamento di Corigliano-Rossano. Accompagnato dal responsabile della sede operativa jonica, Eugenio Morelli, Fasano ha avuto l'opportunità di esplorare una delle strutture più moderne e attrezzate dell'intera Calabria, che oggi e ormai da oltre un decennio trova sede in viale dei Normanni a Rossano Scalo.

Durante la visita, il Comandante Fasano ha incontrato le varie squadre di pronto intervento, sottolineando l'importanza del loro servizio per la sicurezza della comunità. La sede rappresenta un importante e strategico avamposo nelle capacità operative dei Vigili del Fuoco lungo l'intero bacino dell'Alto Jonio.

Successivamente, Fasano e Morelli si sono spostati nella delegazione municipale di Rossano centro storico, dove hanno incontrato il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. Questo incontro ha avuto un duplice scopo: rafforzare la collaborazione tra le istituzioni locali e le forze di emergenza e discutere delle future iniziative per migliorare la sicurezza e la protezione civile nella zona.

La visita è proseguita presso l'Episcopio, dove il Comandante ha avuto l'opportunità di incontrare l'arcivescovo dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise. In questa occasione, Fasano ha potuto visitare anche il Codex Purpureus Rossanensis, il prezioso evangelario custodito nel museo diocesano dal 2015 Patrimonio Unesco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.