4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia

Giuseppe Russo, dai fornelli dell'Alberghiero di Cariati alla cucina di MasterChef

1 minuti di lettura

CARIATI – Nella prossima puntata del noto talent show culinario, MasterChef, che andrà in onda il 13 febbraio su Sky 1, vedremo il nostro giovane conterraneo Giuseppe Russo cimentarsi nelle sfide proposte dai di tre grandi Chef stellati: Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo.

Per il giovane studente dell’alberghiero di Cariati questo momento rappresenta il primo vero debutto televisivo, che dai fornelli dell’Ipseoa lo porterà a quelli della rinomata cucina di MasteChef

Giuseppe da tre anni coltiva il sogno di un futuro in cucina. Nel suo breve percorso ha saputo fondere dedizione e passione, grazie alle quali è riuscito a raggiungere questo piccolo-grande traguardo.

Insieme a lui, brillerà il nome dell’Alberghiero diventato fiore all’occhiello dell’IIS Cariati che, grazie al lavoro improntato sull’acquisizione delle competenze richieste e dal mondo del lavoro, supporta gli studenti attraverso processi educativi e di formazione, donando loro la possibilità di esprimersi incentivando i talenti di ciascuno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.