9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Riparte il percorso del PSA della Sibaritide: «Ora lo portiamo a compimento!»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A seguito della nomina da parte del sindaco di Corigliano-Rossano del nuovo dirigente del settore "Urbanistica e Commercio", l'ingegnere Claudio Carravetta, che sarà anche responsabile dell'Ufficio di Piano, questa mattina è ripartito il percorso sul PSA alla presenza per Corigliano-Rossano del sindaco Flavio Stasi e del funzionario Filomena De Luca, per Crosia del vicesindaco ed assessore, Giovanni Di Vico, dell'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Pedace, del responsabile del settore Urbanistica, Luigi Lepera e per il comune di Cassano allo Ionio, di Diego Falcone, responsabile del settore Urbanistica. Assente il comune di Calopezzati per pregressi ed inderogabili impegni istituzionali.

Dopo aver fatto un punto della situazione in merito alla classificazione delle varie osservazioni, si è stabilito un dettagliato calendario dei lavori con l'obiettivo primario di chiudere la fase della analisi delle osservazioni entro la fine dell'anno e procedere, poi, alla approvazione definitiva nel prossimo.

Dopo l'approvazione del Piano Associato, i Comuni potranno avviare i lavori per i piani attutativi.

«Siamo arrivati all'adozione del PSA consapevoli del fatto che si tratta di un percorso ambizioso che va portato a termine – ha commentato il sindaco Flavio Stasi – considerando che la stragrande maggioranza dei percorsi associati in Calabria sono fermi al palo. Come annunciato nei mesi scorsi, era importante per la nostra Amministrazione nominare il dirigente del settore, che è stato apprezzato anche dalle amministrazioni degli altri comuni vista la duratura esperienza in provincia. Ora è il momento di portare a compimento il PSA della Sibaritide e già questa mattina è stato scandito un cronoprogramma dei lavori chiaro che ci porterà entro la fine dell'anno a terminare la valutazione delle osservazioni»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.