4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
18 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
47 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
5 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto

Nuovo ospedale, abbiamo messo il timer: monitoraggio civico sull'opera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nuovo ospedale della Sibaritide, abbiamo schiacciato il tasto del conto alla rovescia: mancano 884 giorni al termine dei lavori di quello che oggi è il più grande cantiere edile messo in piedi dalla Regione Calabria e che domani sarà (o dovrebbe essere) il più importante, innovativo e moderno servizio di sanità pubblica nell’intera Calabria del nord-est. L’Eco dello Jonio è, da sempre, un presidio culturale per la promozione costante di consapevolezza tra i cittadini e, allo stesso tempo, una vedetta sociale sull’impegno dello Stato, del cosiddetto apparato pubblico, nel glocal della Sibaritide-Pollino.

Sull’Ospedale della Sibaritide è trascorso ogni tempo massimo: se ne parla dal lontanissimo 2007. Solo oggi, però, si intravede una luce infondo al tunnel di quella che da anni, sulle bocche dei politici (quasi tutti) nostrani e regionali, è un’opera già bella e fatta mentre, nei fatti, rimane un’opera incompiuta. Ecco, allora, per evitare che possa continuare ad essere alimentata questa paradossale dicotomia tra reale e realistico, abbiamo acceso il timer.

L’8 aprile scorso, in occasione dell’annuncio della riapertura dei cantieri di contrada Insiti, dopo il fermo dovuto all’approvazione della variante tecnico-sanitaria che ha ribaltato (in meglio) visioni e prospettive di questa nuova struttura sanitaria che sta sorgendo nel cuore geografico di Corigliano-Rossano e della Sibaritide, sono stati dati i tempi dell’opera: due anni e mezzo (911) da quel momento per completare e consegnare le chiavi del nuovo ospedale alla Regione Calabria.

Il nostro monitoraggio civico e democratico sul Nuovo Ospedale della Sibaritide, che in questi anni ci ha portati – anche con fiducia e ottimismo – a registrare ogni tappa verso la realizzazione di questa opera utile e strategica, prosegue da qui. Sulla home page del nostro portale (ecodellojonio.it) per tutto il tempo dei cantieri campeggerà, ben in evidenza, il conto alla rovescia che ci porterà diritti a quel fatidico 6 Ottobre 2026, data in cui dovrebbe essere fissata l’ultimazione dei lavori. Continueremo, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, a raccontare quanto starà avvenendo nella grande area di lavoro di contrada Insiti. I nostri fari continueranno a rimanere accesi affinché siano da monito alle istituzioni, perché non disattendano gli impegni, e uno sprone a chi quest’opera ora dovrà completarla e restituirla ad un territorio che, in quanto a sanità, è in profondo deficit.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.