16 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
50 minuti fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
16 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
4 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
3 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
19 minuti fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»

Il primo InterCity ibrido d'Italia ha iniziato a viaggiare sulla jonica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Era stato presentato lo scorso 22 marzo e da stamattina svolge il suo regolare servizio sui binari della jonica. Stiamo parlando del primo InterCity ibrido operativo in Italia, inserito da Trenitalia sulla tratta Reggio Calabria - Taranto. 

Si tratta del convoglio HTR 412 n.033 che, nella giornata di lunedì 25 marzo 2024 ha lasciato il binario 7 della stazione di Reggio di Calabria Centrale alle 07:59, con un trascurabilissimo +2 sulla tabella di marcia (partenza prevista ore 07:57) per dirigersi come treno Intercity 564 proprio alla volta della città portuale pugliese.

Fino alla stazione di Crotone il treno ha mantenuto orario e in qualche stazione è giunto anche in anticipo, mentre da Cirò ha iniziato a accumulare ritardo toccando la soglia dei 20 minuti (nella stazione di Rossano dove lo abbiamo ripreso è arrivato con 15 minuti di ritardo - vedi qui il video).

Si tratta del primo dei treni sette treni previsti che presto prenderanno il posto delle vecchie composizioni effettuate con locomotive Diesel D.445 e carrozze UIC-Z di 2a Classe, che diventeranno solo un vecchio ricordo.

Ricordiamo che con l’arrivo del secondo convoglio in fase di ultimazione nello stabilimento Hitachi di Pistoia, dal 9 Giugno 2024 entrambe le coppie classificate 564, 562 e 558, 566 saranno prolungate su Lecce e Bari Centrale.

Per la cronaca il treno è arrivato a destino con un ritardo di 7 minuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.