18 minuti fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
17 ore fa:L’oro verde di Calabria premiato al concorso nazionale Ercole Olivario
14 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”
16 ore fa:Quei centri storici di Corigliano-Rossano che rischiano di diventare un pericoloso ghetto
42 minuti fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
3 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
1 ora fa:Crosia-Mirto: Domenica 26 andrà in scena l'opera teatrale "I Nipoti del Sindaco"
17 ore fa:Cariati, stanziati 190 mila euro per la gestione dei servizi di assistenza ad ultra 65enni
16 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»
16 ore fa:Corigliano-Rossano, la genesi della fusione e quel diffuso senso di smarrimento

Festival di Sanremo: il sogno di tre massaggiatori calabresi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà un’esperienza indimenticabile quella che vivranno i tre massaggiatori calabresi selezionati dalla scuola professionale Diabasi, presente da oltre vent’anni nel panorama nazionale del massaggio, per partecipare dal 6 all’ 11 febbraio alla 73^ edizione del festival della canzone italiana di Sanremo.

professionisti selezionati, dopo aver superato accurate e rigorose selezioni avranno modo di vivere un’inedita occasione che rimarrà certamente impressa nel loro bagaglio professionale. Nello specifico i tre ragazzi si occuperanno di far vivere agli artisti in gara e ad altri ospiti presenti alla kermesse musicale momenti di puro benessere. I massaggiatori calabresi selezionati hanno avuto modo nel corso degli anni, grazie alla scuola professionale Diabasi, di intraprende un percorso di formazione ricco di conoscenze e competenze nel settore dei massaggi che, sommato alla loro passione e alla loro tenacia, ha dato vita alla realizzazione di un sogno, quello di essere presenti a Sanremo, in una concreta realtà.

La scuola Diabasi, infatti, attraverso personale altamente qualificato, utilizza un metodo formativo adeguato affinché tutti gli allievi possano apprendere le tecniche del massaggio in maniera professionale e possano spendere le competenze acquisite sin dal primo corso concluso. Inoltre, così come per i tre massaggiatori presenti a Sanremo, la scuola offre agli allievi numerose esperienze professionali in contesti di prestigio come la Mostra del Cinema di Venezia, Venice Marathon 2022 e molti altri ancora.

I tre massaggiatori che rappresenteranno la Calabria insieme ad altri 37 colleghi provenienti da tutta Italia sono: Vanessa Provenzano di San Demetrio Corone, il cosentino Manuel Puterio ed infine Franco Spina proveniente da Corigliano-Rossano. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.