1 ora fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
2 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
30 minuti fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
Adesso:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
3 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Il Lions Club Rossano Sibarys offre 200 pasti caldi a parrocchie e associazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Si è svolta ieri la consegna a parrocchie e associazioni di alcuni pasti caldi da parte di una delegazione del Lions Club Rossano Sibarys.

Alcuni membri Lions Club Rossano Sibarys, guidati dal Presidente Mimmo Pugliese, hanno consegnato circa 200 pasti caldi ad alcune realtà del territorio, che hanno provveduto a distribuirli ad altrettante persone in difficoltà.

Le materie prime necessarie alla preparazione delle pietanze, in parte acquistate con il contributo di tutti i soci del club ed in parte donate dall'azienda Montagna spa, sono state sapientemente preparate dai docenti e dagli alunni dell'istituto alberghiero E. Majorana di Corigliano-Rossano.

Le associazioni coinvolte nell'iniziativa benefica sono: la cooperativa sociale L'Aquilone, l'Associazione Centro di Aiuto alla Vita, l'Associazione Noi ci Siamo, oltre alle parrocchie del Buon Consiglio di contrada Amica e Santa Maria Ad Nives di Schiavonea.

Con questo piccolo gesto, i soci del Lions Club bizantino, hanno inteso donare, insieme ad un pasto caldo, anche un po' di affetto ed un sorriso a chi sta attraversando un momento di necessità.

«Abbiamo scelto di cooperare con le parrocchie e le associazioni del territorio – affermano gli associati -, in modo da garantire oltre che la puntuale e corretta distribuzione delle buste, anche la discrezione e la privacy di chi riceve. Ogni busta consegnata aveva al suo interno un primo, un secondo ed una serie di contorni, preparati in contenitori monoporzione, al fine di scongiurare sprechi».

«Ringraziamo il dirigente Saverio Madera e il docente Pietro Bloise dell'istituto E. Maiorana, per aver accettato il nostro invito a partecipare all'iniziativa insieme ai loro alunni, oltre che l'azienda Montagna Spa per aver donato le carni necessarie alla preparazione. Ci auguriamo che il nostro servizio sia di esempio a quanti possono, anche con poco, dare un aiuto concreto ed un momento di gioia a chi ha bisogno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.