15 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
13 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
35 minuti fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
45 minuti fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
5 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

"Sulle strade del Magliocco", a Castrovillari torna l'evento tra vini e auto storiche

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Le vigne di Magliocco e degli altri vini identitari del Pollino, ma anche gli ulivi secolari dai quali si raccolgono cultivar autoctone per produrre extra vergine di oliva di grande qualità, e gli agrumeti della Piana di Sibari dai quali arrivano sulle tavole di tutta Europa le squisite clementine. È un viaggio tra i colori e sapori di una terra fertile e ricca di gemme agroalimentari che dal mare della costa Jonica introduce fino alle vette poderose del parco nazionale più grande d'Italia. Suggestivo ed appassionante, tra strade che lambiscono il vecchio tracciato della ferrovia calabro lucana, si inerpicano sul Monte di Cassano e conducono a Castrovillari presso la tenuta Ferrocinto, un gioiello architettonico nel cuore pulsante della produzione del Magliocco. Ottantasei chilometri: tanto è lungo il percorso che l'Historic Club Castrovillari ha disegnato per gli equipaggi che parteciperanno alla nona edizione dell'appuntamento sportivo "Sulle strade del Magliocco" regolarità turistica per auto storiche in programma il prossimo 10 e l'11 dicembre. Evento nato per sottolineare l'identità turistico culturale e agroalimentare di un territorio unico attraverso i motori». 

«Concludiamo con questo appuntamento - ha dichiarato il presidente dell'Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo - la stagione sportiva 2022. Un anno ricco di soddisfazioni, vissuto con la voglia di ripartire dopo la pandemia con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto: la voglia di valorizzare il nostro territorio a bordo della auto storiche. Gli appassionati che ci raggiungeranno il 10 e l'11 dicembre gusteranno il sapore autentico delle eccellenze gastronomiche che sul Pollino diventano un attrattore turistico esperienziale e un volano di economia sostenibile». 

In concomitanza con l'evento agonistico si svolgerà anche un autoraduno non agonistico che permetterà a tanti appassionati di raggiungere il Pollino e lasciarsi affascinare dai vigneti, le montagne già imbiancate, i sapori genuini frutto di una agricoltura di qualità e dalla lunga tradizione. 

Per info e iscrizione si può consultare il sito historicclubcastrovillari.com oppure contattare l'associazione attraverso il numero di telefono 339 -1871549.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.