7 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
9 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
8 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
11 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
6 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
11 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
7 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Protesta tute verdi sul tetto: momenti critici. Arrivano anche i Vigili del fuoco - FOTO

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sono ancora sul tetto della sede del Consorzio di Bonifica a Trebisacce i due operai dell’ente saliti questa mattina e non intenzionati a scendere finché la questione dei contributi non versati e degli stipendi non pagati non sarà risolta.

Il tetto, a spiovente, è particolarmente pericoloso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Cosenza, prima con un braccio meccanico al fine di mettere i due operai in sicurezza con alcune funi. In un secondo momento al fine di stendere un tappeto gonfiabile di sicurezza sono stati tagliati un albero e una siepe.

La protesta delle tute verdi a Trebisacce

 

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.