4 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 minuto fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
2 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
2 ore fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
1 ora fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
31 minuti fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
3 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
3 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
1 ora fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»

Protesta tute verdi sul tetto: momenti critici. Arrivano anche i Vigili del fuoco - FOTO

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sono ancora sul tetto della sede del Consorzio di Bonifica a Trebisacce i due operai dell’ente saliti questa mattina e non intenzionati a scendere finché la questione dei contributi non versati e degli stipendi non pagati non sarà risolta.

Il tetto, a spiovente, è particolarmente pericoloso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Cosenza, prima con un braccio meccanico al fine di mettere i due operai in sicurezza con alcune funi. In un secondo momento al fine di stendere un tappeto gonfiabile di sicurezza sono stati tagliati un albero e una siepe.

La protesta delle tute verdi a Trebisacce

 

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.