6 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
4 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
5 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
4 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
3 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
3 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
5 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
6 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
7 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
7 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»

Il presidente della Camera Civile di Castrovillari si congratula con Brandi e Straface per le nomine in commissioni nazionali

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Camera Civile "D.Mazziotti" e tutti gli associati augurano buon lavoro agli avvocati Giovanni Brandi Cordasco Salmena e Patrizia Straface, componenti del Comitato Scientifico della Camera Civile di Castrovillari, per il prestigioso incarico ricevuto dall'Unione Nazionale delle Camere Civili, presieduta da Antonio De Notaristefani.  

Brandi farà parte della Commissione Nazionale "Adr-Arbitrato" e Straface della Commissione Nazionale "Famiglia".

Commissioni che nei diversi settori vedranno impegnati una selezionata rappresentanza di Avvocati dei Fori d'Italia. In continuo confronto con i rispettivi Ministeri di riferimento, si occuperanno dello studio di tematiche ad esse affidate e delle argomentazioni giuridiche connesse.

«Una nomina – si legge nella nota a firma della presidente della Camera Civile degli avvocati di Castrovillari, l'avvocato Antonella Gialdino - che per tutta la nostra Associazione costituisce un importante riconoscimento, alla soglia del 25esimo anniversario dalla costituzione, del proficuo lavoro svolto in questi anni, diretto alla promozione sociale della figura professionale dell’avvocato, agevolandone l’aggiornamento culturale e la sua specializzazione professionale. Questo anche grazie alle iniziative dell’Unione Nazionale con cui c'è sempre stato un rapporto di collaborazione e stima».

Dalla sua costituzione la Camera Civile di Castrovillari si è distinta proprio nell'attività di formazione dell'avvocatura, sia per quantità che per qualità, diventando un punto di riferimento per la materia civile, dell'Ordine degli Avvocati, con il quale la collaborazione è sempre stata leale e fattiva.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.