57 minuti fa:Co-Ro Summer Fest 2025: parte l'estate di eventi a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
15 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
1 ora fa:Paura nella notte a Gammicella-Seggio: incendio lambisce alcune abitazioni
14 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
15 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
14 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
2 ore fa:Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club "I Pulinit del Pollino"
27 minuti fa:La "polveriera" della Sila Greca: l'impegno costante dei volontari per «scongiurare una catastrofe»
2 ore fa:Non ce l'ha fatta l'anziano colto da malore nel centro storico di Rossano

L’impegno della Regione per il Porto di Co-Ro: programmi e prospettive di sviluppo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “L’impegno della Regione Calabria per il Porto di Corigliano-Rossano: programmi e prospettive di sviluppo”.

È questo il tema di una importante iniziativa istituzionale che si terrà martedì 15 novembre presso l’area portuale della terza città della Calabria.

All’iniziativa parteciperanno: i consiglieri regionali Pasqualina Straface e Giuseppe Graziano; l’assessore regionale ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, professore Mauro Dolce, per la prima volta in visita al Porto di Corigliano-Rossano; l’Ammiraglio Andrea Agostinelli, Presidente Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio; il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Il programma della giornata prevede due distinti momenti: il primo alle ore 11, dedicato ad un incontro di carattere tecnico tra i partecipanti; il secondo alle ore 12.30, con una conferenza stampa alla quale sono invitati a partecipare tutti gli operatori dell’informazione.

«Abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questa iniziativa – spiega Pasqualina Straface, Consigliere Regionale - perché riteniamo fondamentale tradurre in tangibili politiche di sviluppo la necessità di tutelare e valorizzare al meglio la struttura portuale di Corigliano-Rossano, ove insiste una delle più grandi marinerie del Meridione d’Italia. Le potenzialità della medesima struttura dal punto di vista ittico, commerciale e turistico sono al centro dell’attività di governo del presidente Roberto Occhiuto e, in tale ottica, la visita dell’assessore Dolce si configura come un segnale d’attenzione e di programmazione di quello che dovrà essere il ruolo strategico della medesima struttura nel sistema portuale del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.