6 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
3 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
2 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
3 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
7 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
8 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
9 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità
5 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
5 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
4 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»

Il "Made in Italy" sbarca in Kuwait

1 minuti di lettura

KUWAIT - Il 2 novembre si è svolta, presso il Grand Hyatt Kuwait Hotel a Kuwait City, la cerimonia di commemorazione in occasione della "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane ".

L’evento è stato organizzato con grande stile ed eleganza (tutta italiana) dall'attaché Colonnello Salvatore Ferrara che, con l'ausilio dei suoi collaboratori, ha voluto regalare ai suoi ospiti un connubio di arte, tecnologia “Made in Italy” e tradizione culinaria tipicamente italiano.

Partner dell'evento le grandi aziende italiane presenti nel territorio.

Dopo un preludio sulla ricorrenza storica della manifestazione, il Colonnello ha auspicato una duratura e proficua collaborazione fra i due Paesi: Italia e Kuwait. Il discorso si è concluso con il tradizionale taglio della torta da parte del Colonnello Ferrara e del Generale Mohammad Abul Al Awadhi, Capo della Guida Morale e delle Pubbliche Relazioni del ministero della difesa Kuwaitiana.

I grandi marchi automobilistici e motociclistici italiani hanno fatto da valido sfondo ad una colorata serata dove opera e canzone italiana si sono alternate su un palco ricco di artisti. Il Maestro Lorenzo Turchi-Floris al pianoforte, la soprano Eleonora Susanna, la mezzo-soprano Maria Elena Pepi, il tenore Mauro De Santis e il baritono Marco Guarini hanno incantato con un the best dell'opera italiana mentre il cantautore Gerardo Casiello ha regalato al pubblico tradizionali canzoni italiane e alcuni brani inediti.

Grazie alla performance del pittore italiano Giuseppe Stasi è stato donato per beneficenza all’associazione no-profit Alnowair, rappresentata dalla Sceicca Intisar Al Sabah. Il dipinto è stato realizzato nell’arco della serata.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.