14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
9 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
49 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»

Il club Kiwanis di Corigliano-Rossano rinnova la cerimonia del passaggio della Campana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Passaggio della campana nel club Kiwanis "Ippodamo da Mileto" di Corigliano-Rossano appartenente alla divisione 12 Calabria Magna Grecia. La cerimonia è stata celebrata lo scorso sabato 29 ottobre all'Hotel Roscianum. Alla presidente outcoming Maria Otranto subentra il presidente incoming Livio Calabrò, con contestuale consegna del collare e del distintivo.

Il passaggio della campana nell’associazione Kiwanis è la cerimonia che segna il rinnovamento annuale della presidenza. Nel corso della cerimonia del passaggio della campana si è proceduto all’ingresso nel club Kiwanis di sei nuovi soci. Per la divisione 12 Calabria Magna Grecia erano presenti: il luogotenente Carlo Pasqua, i past luogotenenti Francesco Vollaro, Basilio Valente, Parisio Camodeca, Antonio De Gaetano, il presidente del comitato dei past luogotenenti Antonino Ballarati e il tesoriere Distrettuale Giuseppe D’Urso.

Ricco il parterre del quale facevano parte, oltre ai rappresentanti del club della divisione 12, anche i presidenti Presenti dei club Rotary e Lions del comune di Corigliano- Rossano e dell’Ordine dei Templari.

Il presidente uscente Otranto, al quale è stato conferito il titolo di past president, nonché di segretaria della divisione 12, nel ringraziare i presenti, ha elencato le attività dell’anno in cui è stato in carica, indirizzate alle tante necessità dei bambini del territorio che versano in condizioni di disagio, per concludere gli auguri di buon lavoro al neopresidente Livio Calabrò.

A sua volta, il neo presidente Calabrò, dopo i ringraziamenti a tutti i soci del club per essere stato eletto, si è soffermato sui progetti che intende realizzare nel corso del nuovo anno sociale e che porranno l'attenzione anche sul tema dell'abuso del diritto all'immagine dei minori sul web e sui cosiddetti nuovi modelli familiari, mediante incontri tematici che coinvolgeranno il mondo della scuola.

Il Presidente Calabrò, infine, ha ricordato come la prossima attività che vedrà impegnato il Club sarà il prossimo 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Durante la cerimonia, per gli anni sociali 2018-2019 e 2019-2020 al già presidente Angelo Viteritti e al segretario Natale Santoro, sono stati consegnati gli attestati e le spille celebrative del Kiwanis International quale importante riconoscimento di “Club distinto”.

Ad allietare la serata, le note sonore della violinista cosentina Luci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.