8 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
8 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
6 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
10 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
9 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
12 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
13 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità
11 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
9 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
7 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento

«Felici per la nomina di Ernesto Rapani in Commissione Giustizia. Noi giovani avvocati ci siamo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La riforma della geografia giudiziaria non solo non ha raggiunto gli obiettivi sottesi, soprattutto in termini di costi, ma non ha apportato alcun beneficio. Alla luce di questi risultati, è ormai improcrastinabile la necessità di rafforzare sul territorio un impianto istituzionale in grado di rimediare e riparare ai danni prodotti. Ecco perché accogliamo con favore la nomina del senatore Ernesto Rapani quale membro della Commissione Giustizia in Senato».

È quanto dichiara l’avvocato Luca Candiano, presidente della sezione di Rossano dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga), complimentandosi, a nome suo e del sodalizio, per il prestigioso incarico e confermando sostegno e collaborazione per le iniziative che vorrà intraprendere.  

«I dati raccolti nei primi dieci anni dell'attuazione della riforma della geografia giudiziaria -sottolinea Gianluca Capparelli, membro del dipartimento nazionale Aiga - ne sanciscono un netto fallimento. I danni economici, culturali e sociali prodotti sull'intero territorio dell'ex circondario del Tribunale di Rossano - aggiunge - sono tanti e tali da imporre allo Stato l'immediato esercizio di quelle prerogative finalizzate all'erogazione di un servizio giustizia degno di un paese civile».

«Per questo - conclude Candiano - la nomina del Senatore Rapani quale membro della Commissione Giustizia è un'opportunità alla quale e per la quale ogni cittadino, ogni associazione territoriale, dovrà assicurare il proprio contributo. Noi giovani avvocati ci siamo». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia