12 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
14 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
40 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
9 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
1 ora fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
13 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta

Allerta meteo: domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA – «Allerta meteo arancione, domani (30 novembre) chiuse le scuole di ogni ordine e grado. Attivato il Centro operativo comunale della protezione civile. Si prevedono forti piogge che potrebbero dar luogo a nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Chiuso anche il cimitero cittadino.

 È quanto si legge nell'ordinanza N.1752/2022 del sindaco Antonio Russo con la quale si recepisce il messaggio di allerta meteo e di pericolo di dissesto idrogeologico diramato dalla Protezione Civile Regionale.

Il dispositivo sindacale sarà in vigore dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 24 di domani (mercoledì 30), salvo diverse indicazioni e aggiornamenti da parte della centrale operativa regionale della Protezione Civile».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.