7 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
10 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
8 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

"Compà – Panino calabrese" conquista Barcellona

1 minuti di lettura

BARCELLONA - Nel cuore di Barcellona un pezzo di Calabria. La storia è quella di Vittorio Cicero, nato a Castrovillari ma cresciuto a Cosenza, che ha deciso di aprire un locale calabrese in Catalogna. "Compà – Panino calabrese" è diventato un punto di ritrovo per tanti conterranei fuori sede ma anche per tanti spagnoli che sperimentano i gusti della cucina nostrana.

Vittorio vive in Spagna da ben 22 anni. Dopo varie esperienze nel settore decide, durante il lockdown, di creare un progetto legato alla sua terra. Tra focacce, salumi tipici, caciocavallo e ‘nduja, mette su un tipico ritrovo di street food e prodotti tipici calabresi che conquista gli abitanti del posto.

Ad ispirarlo, oltre i ricordi e il legame con la sua terra, la cucina della nonna. Il sapore dei panini che gli preparava prima di andare a vedere il Cosenza calcio, lo hanno spinto a puntare su un prodotto che mette tutti d’accordo e che è il simbolo della convivialità per eccellenza: il panino.

Insomma un’idea vincente che ha portato un po’ dei nostri profumi e sapori anche in terra spagnola.

 

Fonte: Lacnews24

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.