12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
4 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
36 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Cimitero Cariati: partono i lavori di riqualificazione

1 minuti di lettura

CARIATI – La sindaca Filomena Greco comunica che partiranno i lavori di riqualificazione e sistemazione della parte alta del cimitero, sulla Ss 108 Ter che porta a Terravecchia. Sarà potenziata la rete di raccolta e smaltimento delle acque piovane, realizzato un parapetto e sistemata la pavimentazione.

Greco sottolinea che l'obiettivo degli interventi resta quello di garantire maggiore decoro ed una migliore e funzionale fruizione degli spazi e dei percorsi ai cittadini che si recano in visita ai propri cari defunti.

In particolare, per quanto riguarda la viabilità pedonale e carrabile dei vialetti a servizio delle cappelle, delle edicole e delle tombe, la pavimentazione sarà sistemata e realizzata in masselli di calcestruzzo.

Il potenziamento della rete di raccolta e smaltimento delle acque piovane prevede, oltre allo scavo, l'installazione di caditoie o pozzetti con chiusini per le ispezioni; il posizionamento di un’adeguata tubazione ed il rinterro. Il lato sud-est dell'area cimiteriale denominata E sarà messo in sicurezza attraverso il posizionamento di una staccionata.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.