3 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
8 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
9 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
5 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
6 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
10 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità
6 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
4 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
4 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
7 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent

Cariati cerca 6 nuove figure nell'ambito dei Progetti di Intervento Sociale (Prins)

1 minuti di lettura

CARIATI - Nell’ambito dei Progetti di Intervento Sociale (Prins) si rende necessario, nel Comune di Cariati, potenziare numericamente l'equipe multidisciplinare per migliorare la qualità dei servizi sociali erogati attraverso lo sportello di supporto ai cittadini in condizioni di disagio.

Si cercano, pertanto, 6 nuove figure: un assistente sociale, un avvocato, una educatrice, uno psicologo infantile, un mediatore linguistico culturale e un amministrativo rendicontale.

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 30 novembre 2022. Gli incarichi delle figure professionali avranno una durata di un anno a partire dal 19 dicembre.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo del Comune di Cariati, Capofila dell'Ambito territoriale n.2 dell'Asp di Cosenza, protocollo.cariati@asmepec.it.

Alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, sarà nominata un'apposita commissione giudicatrice pe la valutazione delle candidature.

È quanto fa sapere Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale (Cariati, Terravecchia, Bocchigliero, Scala Coeli, Campana, Mandatoriccio e Pietrapaola), informando insieme all'assessore alle Politiche Sociali Rosaria Bianco, che l'affidamento degli incarichi esterni sarà possibile grazie al finanziamento ministeriale che ha assegnato fondi per 105 mila euro.

I progetti prevedono la realizzazione di interventi di rafforzamento della rete dei servizi locali rivolti alle persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora o in condizione di marginalità estrema.  

Una parte di queste risorse sarà destinata all'attivazione di corsi di formazione professionale e tirocini formativi e per l'inclusione sociale e di inserimento e reinserimento. Il progetto, in base alle esigenze del territorio, infatti, si pone l'obiettivo dell'autonomia delle persone con disabilità attraverso percorsi alternativi e di vita indipendente, offrendo servizi per l'accesso al mondo del lavoro anche attraverso la tecnologia informatica.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.