3 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
16 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
54 minuti fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
2 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
24 minuti fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
1 ora fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
2 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
3 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”

Cariati cerca 6 nuove figure nell'ambito dei Progetti di Intervento Sociale (Prins)

1 minuti di lettura

CARIATI - Nell’ambito dei Progetti di Intervento Sociale (Prins) si rende necessario, nel Comune di Cariati, potenziare numericamente l'equipe multidisciplinare per migliorare la qualità dei servizi sociali erogati attraverso lo sportello di supporto ai cittadini in condizioni di disagio.

Si cercano, pertanto, 6 nuove figure: un assistente sociale, un avvocato, una educatrice, uno psicologo infantile, un mediatore linguistico culturale e un amministrativo rendicontale.

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 30 novembre 2022. Gli incarichi delle figure professionali avranno una durata di un anno a partire dal 19 dicembre.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo del Comune di Cariati, Capofila dell'Ambito territoriale n.2 dell'Asp di Cosenza, protocollo.cariati@asmepec.it.

Alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, sarà nominata un'apposita commissione giudicatrice pe la valutazione delle candidature.

È quanto fa sapere Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale (Cariati, Terravecchia, Bocchigliero, Scala Coeli, Campana, Mandatoriccio e Pietrapaola), informando insieme all'assessore alle Politiche Sociali Rosaria Bianco, che l'affidamento degli incarichi esterni sarà possibile grazie al finanziamento ministeriale che ha assegnato fondi per 105 mila euro.

I progetti prevedono la realizzazione di interventi di rafforzamento della rete dei servizi locali rivolti alle persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora o in condizione di marginalità estrema.  

Una parte di queste risorse sarà destinata all'attivazione di corsi di formazione professionale e tirocini formativi e per l'inclusione sociale e di inserimento e reinserimento. Il progetto, in base alle esigenze del territorio, infatti, si pone l'obiettivo dell'autonomia delle persone con disabilità attraverso percorsi alternativi e di vita indipendente, offrendo servizi per l'accesso al mondo del lavoro anche attraverso la tecnologia informatica.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.