1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
27 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
57 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Calabria non è solo mare ma è anche "Una montagna di sorprese": regione protagonista a Skipass 2022

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si sono concluse le attività di Skipass 2022, evento che da quasi trent'anni rappresenta la vetrina della neve più importante d'Italia, l'unico salone sul territorio dedicato agli sport invernali e alla montagna bianca, punto di riferimento di professionisti, operatori del settore, appassionati di montagna e sportivi.

Alla manifestazione, inaugurata dall'indimendicato campione di sci alpino Alberto Tomba, ha partecipato Calabria Straordinaria con uno stand realizzato dall'Assessorato al Turismo della Regione Calabria in collaborazione con Modena Fiere, che ha visto la presenza di numerosi buyers e operatori del turismo nazionale e internazionale ai quali è stata presentata una Calabria inconsueta e lontana dalle immagini classiche della regione ma altrettanto ricca di interesse e di fascino turistico.

"Calabria, una montagna di sorprese" è il claim che ha accompagnato la presenza della Regione Calabria a Skipass, con chiaro riferimento ad una nuova immagine regionale che integri i simboli classici legati al turismo del mare con quelle non meno affascinanti delle montagne dei tre parchi nazionali e del parco regionale presenti sul territorio.

Numerose le attività svolte durante l'evento, a partire dalla conferenza stampa di presentazione dell'offerta turistica delle montagne di Calabria, affidata alle parole di Marco Momoli (Presidente Modena Fiere), Bianca Zupi (Consigliere Federale Fisi) e Marco Di Marco (Direttore di Sciare), che hanno illustrato le peculiarità e le bellezze dei percorsi turistici montani della Calabria attraverso un racconto dettagliato delle attrattive naturalistiche e dalle attività ad esse collegate.

Grande interesse ha suscitato la presenza di alcuni cani da slitta generalmente impegnati nell'attività di Sleddog, una pratica sportiva nella quale una particolare slitta viene trainata da cani sul fondo innevato.

Per tutta la durata dell'evento lo chef Biagio Girolamo (Federazione Italiana Cuochi sezione Calabria) ha deliziato i presenti con alcuni show cooking basati sui prodotti gastronomici tipici delle montagne calabresi.

La partecipazione di Regione Calabria ad un evento così importante e settoriale si inserisce di una strategia di marketing territoriale che ha l'obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dell'offerta turistico-ricreativa delle aree montuose della Calabria, con l'intento di creare una nuova consapevolezza sul concetto di montagna calabrese e di avviare concretamente un percorso di destagionalizzazione della proposta turistica complessiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.