5 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
7 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
2 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
8 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
4 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
4 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
6 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
3 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
9 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità

Arti marziali e calcio Balilla: due importanti competizioni sportive a Policoro

1 minuti di lettura

POLICORO - Due importanti appuntamenti di altrettante discipline sportive sono in programma nella città di Policoro.  Si tratta del “Gran Prix Basilicata Judo Fijlkam Ca/3u”, organizzato dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali- fijlkam, con la collaborazione dell’A.S.D. Kdk Lucania, che si terrà nei giorni 12 e 13 novembre prossimi; e delle finali del Campionato Italiano di Calciobalilla del 2, 3 e 4 dicembre 2022, organizzate dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali - settore Calcio-Balilla.

Lo si apprende da un comunicato stampa del comune di Policoro. 

Per entrambe le competizioni sportive, che si terranno nell’importante struttura del Palaercole, l’amministrazione comunale, su proposta dell’Assessore allo Sport, Giuseppe Maurizio Montano, ha concesso il gratuito patrocinio con altrettante Deliberazioni di Giunta. «La valorizzazione e la promozione dello sport, unitamente al sostegno dei valori educativi e formativi di aggregazione e inclusione sociale - dichiarano il sindaco, Enrico Bianco e l’assessore al ramo - passano anche attraverso l’accoglienza di importanti competizioni sportive nelle nostre strutture».

«Entrambe le iniziative, di alto spessore agonistico, sono state meritevoli di attenzione, per l’apporto che danno allo sviluppo sportivo, sociale, culturale, artistico, ricreativo, turistico ed economico della comunità locale. Sport e sana competizione - concludono gli amministratori - che, siamo certi, costituiranno anche un’importante occasione di promozione del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia