1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
27 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
57 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne

Arti marziali e calcio Balilla: due importanti competizioni sportive a Policoro

1 minuti di lettura

POLICORO - Due importanti appuntamenti di altrettante discipline sportive sono in programma nella città di Policoro.  Si tratta del “Gran Prix Basilicata Judo Fijlkam Ca/3u”, organizzato dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali- fijlkam, con la collaborazione dell’A.S.D. Kdk Lucania, che si terrà nei giorni 12 e 13 novembre prossimi; e delle finali del Campionato Italiano di Calciobalilla del 2, 3 e 4 dicembre 2022, organizzate dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali - settore Calcio-Balilla.

Lo si apprende da un comunicato stampa del comune di Policoro. 

Per entrambe le competizioni sportive, che si terranno nell’importante struttura del Palaercole, l’amministrazione comunale, su proposta dell’Assessore allo Sport, Giuseppe Maurizio Montano, ha concesso il gratuito patrocinio con altrettante Deliberazioni di Giunta. «La valorizzazione e la promozione dello sport, unitamente al sostegno dei valori educativi e formativi di aggregazione e inclusione sociale - dichiarano il sindaco, Enrico Bianco e l’assessore al ramo - passano anche attraverso l’accoglienza di importanti competizioni sportive nelle nostre strutture».

«Entrambe le iniziative, di alto spessore agonistico, sono state meritevoli di attenzione, per l’apporto che danno allo sviluppo sportivo, sociale, culturale, artistico, ricreativo, turistico ed economico della comunità locale. Sport e sana competizione - concludono gli amministratori - che, siamo certi, costituiranno anche un’importante occasione di promozione del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia