1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
16 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
55 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
25 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Amarelli, un'impresa vincente: assegnato il Premio Centum a Procida

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La plurisecolare esperienza familiare ed imprenditoriale Amarelli continua ad essere tra gli esempi e modelli più efficaci, capace di declinare in chiave contemporanea la propria identità, un esempio di heritage marketing vincente.

Protagonista nei giorni scorsi del Premio Centum a Procida, riceverà a Verona nei prossimi, la menzione speciale dall’Osservatorio Monografie d’Impresa.

Ad esprimere soddisfazione per tale riconoscimento è Pina Amarelli che all’evento promosso dalla Unione Imprese Centenarie Italiane, legato alle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, ha preso parte in qualità di membro del comitato d'onore, tra i fondatori del sodalizio e come presidente del Comitato per gli anniversari di interesse nazionale.

L’heritage marketing è stato lo strumento vincente: coinvolgere il proprio pubblico attraverso esperienze memorabili ed emozioni suscitate condividendo i valori d’impresa. È, questo, il tema filo conduttore dell’evento promosso dall’Osservatorio Monografie d’Impresa che il prossimo sabato 19 novembre, nell’Aula Magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona assegnerà ad Amarelli la menzione speciale per la miglior soluzione biografica al volume Amarelli – Una storia di innovazione dalle nobili radici.

Heritage marketing è stata anche la parola chiave della seconda edizione del Premio Centum. Vi ha partecipato anche Fortunato Amarelli in qualità di membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Unione Italiana Imprese Centenarie con sede a Firenze, associazione organizzatrice del Premio Centum e nella commissione che ha assegnato il premio di laurea sponsorizzato da Carpenè Malvolti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.