1 ora fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
2 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
3 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
23 minuti fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
1 ora fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
3 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
16 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
53 minuti fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
15 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

Amarelli, un'impresa vincente: assegnato il Premio Centum a Procida

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La plurisecolare esperienza familiare ed imprenditoriale Amarelli continua ad essere tra gli esempi e modelli più efficaci, capace di declinare in chiave contemporanea la propria identità, un esempio di heritage marketing vincente.

Protagonista nei giorni scorsi del Premio Centum a Procida, riceverà a Verona nei prossimi, la menzione speciale dall’Osservatorio Monografie d’Impresa.

Ad esprimere soddisfazione per tale riconoscimento è Pina Amarelli che all’evento promosso dalla Unione Imprese Centenarie Italiane, legato alle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, ha preso parte in qualità di membro del comitato d'onore, tra i fondatori del sodalizio e come presidente del Comitato per gli anniversari di interesse nazionale.

L’heritage marketing è stato lo strumento vincente: coinvolgere il proprio pubblico attraverso esperienze memorabili ed emozioni suscitate condividendo i valori d’impresa. È, questo, il tema filo conduttore dell’evento promosso dall’Osservatorio Monografie d’Impresa che il prossimo sabato 19 novembre, nell’Aula Magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona assegnerà ad Amarelli la menzione speciale per la miglior soluzione biografica al volume Amarelli – Una storia di innovazione dalle nobili radici.

Heritage marketing è stata anche la parola chiave della seconda edizione del Premio Centum. Vi ha partecipato anche Fortunato Amarelli in qualità di membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Unione Italiana Imprese Centenarie con sede a Firenze, associazione organizzatrice del Premio Centum e nella commissione che ha assegnato il premio di laurea sponsorizzato da Carpenè Malvolti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.