2 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
4 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
3 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
58 minuti fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
3 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
2 ore fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
29 minuti fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
2 ore fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
1 ora fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale

Accordo tra la Regione e Amazon per la promozione del “Made in Calabria”

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta Regionale, nella riunione del 31 ottobre presieduta dal governatore Roberto Occhiuto, ha approvato lo schema di "Protocollo per la realizzazione di attività di supporto alla digitalizzazione delle Pmi e la promozione, nell'ambito del Made in ltaly, dei prodotti della Regione Calabria su Amazon.it", che verrà sottoscritto tra la Regione Calabria e Amazon Service Europe.

L’assessore allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varì, spiega che «il protocollo d’intesa, fortemente voluto dal Presidente Occhiuto, verrà sottoscritto tra qualche settimana e prevede che Amazon promuova, a titolo gratuito, in un’apposita sezione, tra i prodotti del Made in Italy, quelli della Regione Calabria, dando visibilità alla suddetta sezione attraverso un banner dedicato sulla homepage di Arnazon.it».

«Attraverso il protocollo – specifica Varì - Amazon si impegna altresì a fornire, sempre a titolo gratuito, attività di formazione destinata alle PMl che intendono affacciarsi, in modo professionale e competitivo, al commercio elettronico internazionale. La Regione, da parte sua, si impegna a sostenere i progetti di internazionalizzazione e di sviluppo commerciale delle imprese anche attraverso il digital marketing, in accordo con le organizzazioni imprenditoriali».

«Il Governo regionale - continua l’esponente della Giunta - è fortemente impegnato a sostenere i processi di digitalizzazione delle PMI, tant’è vero che, oltre ad aver avuto con Amazon i contatti che hanno portato all’approvazione del Protocollo, ha di recente promosso un’altra importante iniziativa che va nella stessa direzione. È stato infatti pubblicato un avviso, attualmente in pre-informazione, denominato ‘Competitività e mercati esteri digitali’, che prevede la concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale alle PMI che intendono implementare i propri servizi digitali. Grazie a questo strumento le imprese potranno migliorare la propria capacità di proporsi sui mercati internazionali implementando servizi quali il supporto al posizionamento e alla comunicazione digitale, la creazione sito e-commerce, la collaborazione con un temporary export manager».

«La digitalizzazione – conclude l’assessore Varì - costituisce uno strumento di fondamentale importanza per supportare la competitività delle nostre imprese».

(fonte sito Regione Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.