2 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
39 minuti fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
1 ora fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
3 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
6 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
8 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità
4 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
3 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
5 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
3 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»

A Montegiordano ritorna la "Festa di San Martino" dove ogni mosto diventa vino... e che vino! Ecco quando

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo due anni di fermo, ritorna la IX edizione della "Festa di San Martino", quando ogni mosto diventa vino... e che vino!!! Nel salone parrocchiale di Montegiordano centro in Piazza Tarsia, venerdì 11 novembre alle ore 18, si procederà all'assaggio dei vini delle cantine dei cittadini del comune.

Al miglior vino, decretato dal voto di tutti i presenti che gratuitamente vorranno assaggiarlo, verrà assegnata una pergamena sulla quale verrà stampato il più bel brindisi della serata ed a proposito di brindisi, ritorna il primo Festival Internazionale dei brindisi che si terrà alle ore 21.30. Tutti coloro i quali vorranno partecipare, potranno scrivere il proprio brindisi, sia in dialetto che in Italiano, sul gruppo Facebook "Stu vin ijé bill e ffin". Sarà un momento ricco di allegria e spensieratezza!

Alla festa di San Martino, dalle ore 18.00, apriranno gli stand enogastronomici con primi piatti, arrosti di carne, crispi, castagne, il tutto accompagnato da un gustoso bicchiere di vino e tanta buona musica popolare. 

(Fonte montegiordano informa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia