4 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
30 minuti fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
2 ore fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
Adesso: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
1 ora fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
3 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
1 ora fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
59 minuti fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
2 ore fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
3 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club

A Montegiordano ritorna la "Festa di San Martino" dove ogni mosto diventa vino... e che vino! Ecco quando

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo due anni di fermo, ritorna la IX edizione della "Festa di San Martino", quando ogni mosto diventa vino... e che vino!!! Nel salone parrocchiale di Montegiordano centro in Piazza Tarsia, venerdì 11 novembre alle ore 18, si procederà all'assaggio dei vini delle cantine dei cittadini del comune.

Al miglior vino, decretato dal voto di tutti i presenti che gratuitamente vorranno assaggiarlo, verrà assegnata una pergamena sulla quale verrà stampato il più bel brindisi della serata ed a proposito di brindisi, ritorna il primo Festival Internazionale dei brindisi che si terrà alle ore 21.30. Tutti coloro i quali vorranno partecipare, potranno scrivere il proprio brindisi, sia in dialetto che in Italiano, sul gruppo Facebook "Stu vin ijé bill e ffin". Sarà un momento ricco di allegria e spensieratezza!

Alla festa di San Martino, dalle ore 18.00, apriranno gli stand enogastronomici con primi piatti, arrosti di carne, crispi, castagne, il tutto accompagnato da un gustoso bicchiere di vino e tanta buona musica popolare. 

(Fonte montegiordano informa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia