15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
53 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
23 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"

A Montegiordano ritorna la "Festa di San Martino" dove ogni mosto diventa vino... e che vino! Ecco quando

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo due anni di fermo, ritorna la IX edizione della "Festa di San Martino", quando ogni mosto diventa vino... e che vino!!! Nel salone parrocchiale di Montegiordano centro in Piazza Tarsia, venerdì 11 novembre alle ore 18, si procederà all'assaggio dei vini delle cantine dei cittadini del comune.

Al miglior vino, decretato dal voto di tutti i presenti che gratuitamente vorranno assaggiarlo, verrà assegnata una pergamena sulla quale verrà stampato il più bel brindisi della serata ed a proposito di brindisi, ritorna il primo Festival Internazionale dei brindisi che si terrà alle ore 21.30. Tutti coloro i quali vorranno partecipare, potranno scrivere il proprio brindisi, sia in dialetto che in Italiano, sul gruppo Facebook "Stu vin ijé bill e ffin". Sarà un momento ricco di allegria e spensieratezza!

Alla festa di San Martino, dalle ore 18.00, apriranno gli stand enogastronomici con primi piatti, arrosti di carne, crispi, castagne, il tutto accompagnato da un gustoso bicchiere di vino e tanta buona musica popolare. 

(Fonte montegiordano informa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia