24 minuti fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
7 minuti fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
3 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
3 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
4 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
2 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
1 ora fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
54 minuti fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

50 mila euro di contributi in arrivo per la ciclovia del tratto Morano-Castrovillari

1 minuti di lettura

MORANO – Sono in arrivo 50 mila euro di contributi per rinnovare la pista ciclabile nel tratto Morano - Castrovillari. Il progetto, presentato dall'Amministrazione De Bartolo e ammesso a finanziamento in ambito PSR Calabria 2014/2020 Gal Pollino (Sostegno agli investimenti per la Sostenibilità in Area Protetta, miglioramento della fruibilità pubblica di infrastrutture ricreative e turistiche in piccola scala), prevede una serie di interventi nel tratto che dall'ex stazione ferroviaria di Morano conduce a Castrovillari.

Gli interventi previsti riguarderanno: la sistemazione lungo il percorso di 265 segna passi luminosi, che faciliteranno l'utilizzo serale e notturno del circuito verde; la riqualificazione e l'illuminazione dell’area picnic con apposizione di pannelli didattici relativi a flora e fauna del Pollino, a cui saranno associati cartelloni informativi con testi specifici inerenti alle peculiarità artistiche e paesaggistiche di Morano; la denominazione "Ciclovia Morano Cal.", scritta con diciassette lettere cubitali, che indicherà al visitatore il sito e restituirà un'immagine dell'infrastruttura più curata, e infine una panchina in Corten, che permetterà di sostare nei pressi del vecchio scalo ferroviario ammirando il centro storico.

 «Siamo contenti - afferma il Sindaco Nicolò De Bartolo insieme al Consigliere Geppino Feoli - di poter incastonare un altro tassello al ricco mosaico di iniziative avviate in questi anni. Riqualificare il tratto Morano-Castrovillari della pista ciclabile, dotandolo di ausili che ne potenzieranno la fruibilità, è un ulteriore segnale di attenzione al territorio. Ma è soprattutto la dimostrazione di come si debbano gestire le opportunità di sviluppo. Sapere intercettare le occasioni e spenderle per la comunità è il primo dei nostri obiettivi. Come noto, abbiamo sinora risposto con le nostre ridotte forze alle esigenze manutentive ordinarie della ciclovia. Ma sapevamo che per renderla più appetibile sarebbe stato indispensabile offrire qualcosa in più agli appassionati di trekking, ai bikers e a chiunque ami immergersi nella natura incontaminata. Ed è proprio quel che faremo con questa operazione: aumenteremo l'appeal dei luoghi, che si tradurrà poi, ne siamo convinti, in una quota di crescita economica e sociale. Siamo estremamente compiaciuti del fatto che la greenway sia divenuta fattore di attrazione. Del resto non è un caso se abbiamo deciso di investirvi risorse. Eccolo il nostro ambientalismo concreto e intellettualmente onesto, affatto ideologico». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.