15 minuti fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
2 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
3 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
3 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
6 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
5 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
4 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
45 minuti fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza

Tutela dell’ambiente: il mare e i rifiuti tra le priorità della nostra regione

1 minuti di lettura

La questione ambientale è tra le più urgenti da risolvere. Anche le regioni devono partecipare e ad attivarsi. L’on.  Alfredo Antoniozzi, deputato di Fratelli d'Italia, afferma: «Ci impegneremo con il nuovo governo per sostenere gli sforzi della Regione Calabria sul tema dell'ambiente».

«Il presidente Occhiuto ha fatto un ottimo lavoro - dice Antoniozzi - nei vari segmenti che compongono il mosaico ambientale, con un impegno non indifferente sia riguardo alla questione dei rifiuti, sia alla protezione del mare. Va bene l'idea del raddoppio del termovalorizzatore che, unita al l'implementazione della raccolta differenziata, dovrebbe portare all'autosufficienza».

E prosegue: «L'Europa ci chiede di riciclare meglio e di consumare di meno e il potenziamento del termovalorizzatore andrà a coprire tutti i bisogni. Attraverso le nuove tecnologie sarà possibile produrre energia dalla trasformazione dei rifiuti con benefici per l'intera collettività. Anche la politica di protezione del mare, che in Calabria è una risorsa fondamentale, ha conosciuto progressi con un'azione incisiva, insieme all'agenzia regionale, che ha riguardato gli interventi di collettazione non effettuati negli anni precedenti e un monitoraggio completo dei punti critici. Il nuovo esecutivo nazionale sosterrà gli sforzi della Regione, anche attraverso la realizzazione dei progetti presenti nel Pnrr».

La tutela dell’ambiente dovrà essere la priorità sia dei cittadini che delle istituzioni. Sensibilizzare la collettività ad un cambio di rotta è un’azione necessaria per il futuro dell’intero pianeta. Abbiamo bisogno di soluzioni sostenibili, servirà lo sforzo e la partecipazione di tutti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.