14 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
12 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
17 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
14 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
15 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
13 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
13 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
16 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica

Tutela dell’ambiente: il mare e i rifiuti tra le priorità della nostra regione

1 minuti di lettura

La questione ambientale è tra le più urgenti da risolvere. Anche le regioni devono partecipare e ad attivarsi. L’on.  Alfredo Antoniozzi, deputato di Fratelli d'Italia, afferma: «Ci impegneremo con il nuovo governo per sostenere gli sforzi della Regione Calabria sul tema dell'ambiente».

«Il presidente Occhiuto ha fatto un ottimo lavoro - dice Antoniozzi - nei vari segmenti che compongono il mosaico ambientale, con un impegno non indifferente sia riguardo alla questione dei rifiuti, sia alla protezione del mare. Va bene l'idea del raddoppio del termovalorizzatore che, unita al l'implementazione della raccolta differenziata, dovrebbe portare all'autosufficienza».

E prosegue: «L'Europa ci chiede di riciclare meglio e di consumare di meno e il potenziamento del termovalorizzatore andrà a coprire tutti i bisogni. Attraverso le nuove tecnologie sarà possibile produrre energia dalla trasformazione dei rifiuti con benefici per l'intera collettività. Anche la politica di protezione del mare, che in Calabria è una risorsa fondamentale, ha conosciuto progressi con un'azione incisiva, insieme all'agenzia regionale, che ha riguardato gli interventi di collettazione non effettuati negli anni precedenti e un monitoraggio completo dei punti critici. Il nuovo esecutivo nazionale sosterrà gli sforzi della Regione, anche attraverso la realizzazione dei progetti presenti nel Pnrr».

La tutela dell’ambiente dovrà essere la priorità sia dei cittadini che delle istituzioni. Sensibilizzare la collettività ad un cambio di rotta è un’azione necessaria per il futuro dell’intero pianeta. Abbiamo bisogno di soluzioni sostenibili, servirà lo sforzo e la partecipazione di tutti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.