8 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
13 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
10 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
12 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
12 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
5 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
4 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
7 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO

Si intensificano i controlli della velocità sulle strade della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA – La Polizia di Stato - Sezione di Polizia Stradale di Cosenza e reparti dipendenti, ai fini di prevenire i fenomeni infortunistici lungo le direttrici viarie di maggior traffico di questa provincia ha intensificato i servizi di controllo elettronico della velocità sia in ambito autostradale (A2 del Mediterraneo) che di viabilità ordinaria (SS 107).

Solo nelle ultime settimane sono stai predisposti n. 8 servizi per garantire il rispetto dei limiti tramite apparecchiatura autovelox, con rilevazione della velocità da remoto, nonché sistema Trucam a contestazione immediata delle trasgressioni.

Le violazioni contestate sono state 225 con decurtazione di 250 punti sulle patenti di guida, oltre a sanzioni relative a mancanza di revisione ed assicurazione.

Nell'ambito di tali attività, gli agenti operanti della Sottosezione autostradale di Cosenza Nord sono riusciti ad impressionare n. 10 fotografie riguardanti altrettante autovetture fuori serie, i cui conducenti, incuranti dei limiti di velocità presenti sul tratto bruzio dell'autostrada, sfrecciavano a velocità assurde in direzione sud.

Per ognuno di loro, sia pure circolanti su auto sportive con targa straniera, grazie ad accordi internazionali, saranno elevati verbali da 845 a 1691 euro con ritiro del titolo abilitativo alla guida da 6 a 12 mesi.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.