7 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
10 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
7 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
10 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
9 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Non si lavava da 50 anni: è morto Amou Haji, l'uomo più sporco del mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oltre 50 anni senza lavarsi in 94 anni di vita. È il record di Amou Haji, eremita iraniano soprannominato “l'uomo più sporco del mondo” che è morto domenica scorsa - ironia della sorte - proprio qualche mese dopo essersi lavato. L'agenzia di stampa Irna ha riferito che l'uomo è morto domenica nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars. Per la prima volta qualche mese fa gli abitanti del villaggio lo avevano portato in un bagno per lavarsi.

Nel 2013 sulla sua vita fu realizzato un breve documentario intitolato «La strana vita di Amou Haji» in cui l'uomo rivela il motivo della sua scelta: le difficoltà e i problemi vissuti da ragazzo lo hanno spinto all'isolamento. Oltre alla sua avversione per la pulizia, temeva anche il cibo e le bevande fresche, pensando che anche questo lo avrebbe fatto ammalare. Per questo secondo i media, era celibe, mangiava carne di animali morti per strada e fumava una pipa piena di escrementi di bestie. Invece, il suo cibo preferito era il porcospino in decomposizione e beveva l'acqua da una lattina di olio foderata di ruggine.

(Fonte Il Messaggero)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia