14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
25 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Non si lavava da 50 anni: è morto Amou Haji, l'uomo più sporco del mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oltre 50 anni senza lavarsi in 94 anni di vita. È il record di Amou Haji, eremita iraniano soprannominato “l'uomo più sporco del mondo” che è morto domenica scorsa - ironia della sorte - proprio qualche mese dopo essersi lavato. L'agenzia di stampa Irna ha riferito che l'uomo è morto domenica nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars. Per la prima volta qualche mese fa gli abitanti del villaggio lo avevano portato in un bagno per lavarsi.

Nel 2013 sulla sua vita fu realizzato un breve documentario intitolato «La strana vita di Amou Haji» in cui l'uomo rivela il motivo della sua scelta: le difficoltà e i problemi vissuti da ragazzo lo hanno spinto all'isolamento. Oltre alla sua avversione per la pulizia, temeva anche il cibo e le bevande fresche, pensando che anche questo lo avrebbe fatto ammalare. Per questo secondo i media, era celibe, mangiava carne di animali morti per strada e fumava una pipa piena di escrementi di bestie. Invece, il suo cibo preferito era il porcospino in decomposizione e beveva l'acqua da una lattina di olio foderata di ruggine.

(Fonte Il Messaggero)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia